Bambini e famiglie

NO ONE IS OUT

NO ONE IS OUT

Obiettivi Incrementare opportunità educative e lavorative per 12 giovani volontari SVEPromuovere cittadinanza attiva, l’inclusione sociale e solidarietà tra i giovaniAiutare e sostenere attività quotidiane dei centri di accoglienza per migranti promuovendo attività...

RAGAZZI HARRAGA – Processi di inclusione sociale per minori migranti non accompagnati nella città di Palermo

RAGAZZI HARRAGA – Processi di inclusione sociale per minori migranti non accompagnati nella città di Palermo

Obiettivi Rafforzare il sistema di accoglienza dei minori migranti non accompagnati consolidando modelli operativi che assicurino il rispetto dei diritti dei bambini e dei ragazzi nel territorio italiano;Promuovere un modello di inclusione sociale che tenga conto...

ARRC – AZIONI PER IL CAMBIAMENTO: resistenza, recupero e nuove scelte per donne e minori vittime di violenza domestica

ARRC – AZIONI PER IL CAMBIAMENTO: resistenza, recupero e nuove scelte per donne e minori vittime di violenza domestica

Obiettivi Sviluppare e scambiare buone pratiche legate all’istituzione di servizi specializzati per garantire alle donne e ai minori un’opportunità di recupero e per ridurre il rischo di allontanamento dei minori.Rendere autonome le donne vittime di violenza...

VIGILA ET PROTEGE – Ricerca e protezione dei minori non accompagnati con l’uso del S.I.S. II ‘lotta all’invisibilità’

VIGILA ET PROTEGE – Ricerca e protezione dei minori non accompagnati con l’uso del S.I.S. II ‘lotta all’invisibilità’

Obiettivi Combattere il fenomeno dei minori “invisibili”, ovvero dei minori non accompagnati che fuggono dai centri di accoglienza e per i quali non viene fatta richiesta di rimpatrio, migliorando i sistemi SIS (Sistema Informativo Schengen)Identificare buone pratiche...

Legali per volare

Legali per volare

Legali per volare

[su_tabs active=”1″ vertical=”yes”]What does it support [su_tab title=”Obiettivi”]

  • Contrastare la dispersione scolastica
  • Innalzale le competenze di lettura e matematica delle fasce di allievi a più alto rischio di fragilità sociale
  • Sperimentare modelli di intervento integrato
  • Migliorare la competenza dei docenti sia sotto il profilo metodologico che sotto quello della gestione operativa ed emotiva della criticità
  • Combattere l’esclusione sociale

[/su_tab]

[su_tab title=”Attività”]

  • Percorsi formativi rivolti a docenti ed esperti di attività educative
  • Attività per le scuole dell’infanzia (letture ad alta voce, invenzione di storie, costruzione di libri animati etc.)
  • Cantastorie per l’approfondimento di storie di vita e di cultura antimafiosa
  • Giochi matematici
  • Drammatizzazioni

[/su_tab]

[su_tab title=”Partner”]

  • Direzione Didattica F. Ferrara
  • Liceo Classico Vittorio Emanuele II
  • I.C.S. Madre Teresa di Calcutta

[/su_tab]

[su_tab title=”Info e contatti”]

Istituzione di riferimento: Regione Siciliana Dipartimento Regionale Pubblica IstruzioneAzioni educative e di promozione della legalità e cittadinanza attiva. Programma operativo obiettivo convergenza 2007/2013, Fondo sociale europeo, Regione siciliana. Asse IV – Capitale umano

Date realizzazione progetto: 2010 – 2011

Contatto:

CESIE: Partnership@cesie.org

[/su_tab]

[/su_tabs]


CESIE ETS