


TOLERANT – TransnatiOnal network for Employment integration of women vicTims of trafficking
Obiettivi Favorire la cooperazione e lo scambio transnazionali per accrescere l’integrazione lavorativa di donne vittime di tratta per sfruttamento sessuale. Favorire l’accesso di donne di vittime di tratta per sfruttamento sessuale a servizi specifici di supporto...
RETHINK: (Re)Think Before Act – Alternative Narratives to Violent Extremism
Obiettivi Prevenire che soggetti vulnerabili intraprendano un processo di radicalizzazione attraverso l’offerta di meccanismi di resilienza e capacità di pensiero critico basato sui principi dei Diritti Umani. Supportare la deradicalizzazione di individui...
EUROTOPIA
Obiettivi Prevenire la radicalizzazione e supportare la de-radicalizzazione di individui vulnerabili alla propaganda terroristica e radicalizzante attraverso narrative alternative e positive.Espandere la conoscenza su push and pull factors del terrorismo e dei...
INTEGRA – Programma di mentoring multidisciplinare volto a sostenere lo spirito di iniziativa dei minori inseriti in comunità di accoglienza e dei giovani che si apprestano a lasciare tali strutture
Obiettivi Definire e analizzare le esigenze dei neo-maggiorenni in uscita da comunità di accoglienza per minori ed individuare le esigenze di chi opera in queste strutture al fine di assistere gli operatori nell’accompagnamento all’autonomia di questi giovani. Aiutare...
sCAN Esperti di piattaforme e strumenti online: Network Specializzato di Cyber-Attivisti
Obiettivi Contrastare i discorsi di incitamento all’odio su internet adottando un approccio multidimensionale, che includa azioni di monitoraggio, analisi, formazione, diffusione e azoni di advocacy. Permettere a un’ampia coalizione di Organizzazioni della Società...
SAFER – Systematic Approaches for Equality of gendeR
Obiettivi Prevenire, denunciare e combattere la violenza di genere contro i minori e promuovere l’adozione di un approccio educativo coerente che aiuti gli allievi ad acquisire competenze per la vita, ad imparare ad instaurare relazioni sane, ad adottare e difendere...
SupportVoc – Sviluppo di un modello di servizi generici di supporto per potenziare i diritti delle vittime di reato
Obiettivi Contribuire alla promozione e alla protezione dei diritti delle vittime della Criminalità (VdC) in Grecia, Italia, Bulgaria e Cipro Contribuire ad un’applicazione efficace del diritto dell’Unione europea sui diritti dei VdC, Direttiva 2012/29/UE Sviluppare...
A.T.H.E.N.A. – Addressing Training to SPOC as Hub of a European Network of law enforcement Agencies
A.T.H.E.N.A. – Addressing Training to SPOC as Hub of a European Network of law enforcement Agencies
ObiettiviAttivitàRisultatiPartnersInfo & contatti
- Offrire una formazione completa sui diversi canali di comunicazione di polizia dell’UE e dei meccanismi comunitari di scambio di informazioni e strumenti
- Scambiare buone pratiche circa il funzionamento dei singoli punti di contatto operativo (SPOC), e/o stabilire un formato dei contatti regolari dei capi e del personale SPOC, concentrandosi sulle esigenze e le attività di formazione
- Identificare i requisiti del flusso di lavoro comuni per gli SPOC negli Stati membri e sviluppare di linee guida come base della formazione per personale SPOC
- Sviluppo di un efficace coordinamento della formazione sullo scambio di informazioni di polizia per il personale SPOC e rilevanti stakeholders
- Attuazione di campagne di sensibilizzazione sulle attività SPOC
- Promozione di una cultura comune dell’ applicazione della legge e la creazione di una rete proattiva consolidata dei capi e del personale SPOC
- Creazione di un archivio di buone pratiche in materia di formazione sullo scambio di informazioni UE sull’applicazione della legge, tenendo conto dei rispettivi curricula e dei risultati delle iniziative correlate esistenti
- Creazione di una Rete europea di capi e personale SPOC
- Manuale nazionale di qualità per la cooperazione internazionale di polizia
- Piattaforma di formazione SPOC (di moduli di apprendimento, webinars, sostegno educatori)
- SPOC Roadshow, seminari locali per la raccolta d’interesse per le attività SPOC a favore degli ufficiali di campo
- Visite di studio tra paesi associati UE e l’UE, workshop sui risultati delle visite di studio, incontri per la discussione riguardante gli strumenti di formazione SPOC proposti, strategia di formazione – moduli inclusi
- Coordinatore: Ministero dell’Interno – Direzione Centrale della Polizia Criminale – Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia (Scip) (Italia)
- State Police Latvia (Lettonia)
- General Inspectorate of Romanian Police (Romania)
- The Malta Police Force (Malta)
- Ministry of Interior – International Operational Cooperation (Bulgaria)
- Ministry of Interior – Deputy State Secretariat for EU and International Relations (Ungheria)
- Belgian Federal Police (Belgio)
- Southeast European Law Enforcement Center – SELEC (Romania)
- CESIE (Italia)
Segui il progetto IN AZIONE
Date di realizzazione progetto: 01/11/2016 30/04/2019
DG di riferimento: DG HOME, Fondo Sicurezza interna – Polizia, Formazione per l’applicazione della legge [HOME/2015/ISFP/AG/LETX]
Contatto: CESIE athena@cesie.org

CONVEY – Combattere la violenza e le molestie sessuali: coinvolgere i giovani nelle scuole nell’educazione digitale sugli stereotipi di genere
Obiettivi Sviluppare approcci di educazione alla pari e alla presa di consapevolezza rispetto la violenza sessuale e le molestie contro le donne, formando i giovani sugli effetti degli stereotipi di genere e della sessualizzazione nei media digitali Educare e...
JudEx+: Towards a child friendly justice in cases of sexual violence against children
Obiettivi Promuovere l’articolo 12 della Convenzione ONU sui Diritti dell’infanzia [UNCRC] e la Convenzione del Consiglio d’Europa per la protezione dei bambini contro lo sfruttamento e gli abusi sessuali, in relazione al diritto a essere ascoltati...