Sostenere e migliorare le competenze del personale docente nel promuovere la consapevolezza ambientale dellɜ studentɜ della scuola secondaria attraverso l’uso di metodologie di apprendimento esperienziale.

Sostenere e migliorare le competenze del personale docente nel promuovere la consapevolezza ambientale dellɜ studentɜ della scuola secondaria attraverso l’uso di metodologie di apprendimento esperienziale.
Obiettivi Contrastare le disuguaglianze educative tra giovani dai 12 ai 17 anni delle città di Palermo, Catanzaro, Napoli e Roma;Promuovere un modello pedagogico-didattico innovativo che persegue obiettivi di personalizzazione, attraverso il consolidamento e...
Consentire ai giovani di comprendere, praticare e influenzare i bilanci partecipativi nelle città europee, sviluppare la capacità degli educatori e delle autorità locali di attuare il bilancio partecipativo e aumentare la partecipazione civica tra i giovani.
Supporto a persone in conflitto con la legge attraverso un percorso di coaching che offre l’opportunità di migliorare le proprie competenze trasversali, in particolare la leadership, e contrastare il rischio di recidiva.
Sviluppare una pratica e realizzare corsi di formazione sul Design Thinking per insegnanti e studentз in tre aree specifiche che sono di immensa importanza per l’inclusione sociale: Imprenditorialità sociale, lavoro comunitario e gestione della sostenibilità.
Obiettivi Aumentare l'autoconsapevolezza degli educatori di adulti sulle mancanze di competenze nell'area della pedagogia digitale;Aumentare le conoscenze degli educatori di adulti su come progettare, pianificare e implementare il proprio insegnamento...
Integrare le meccaniche dell’apprendimento basato sul gioco (GBL) nel curriculum della scuola elementare per rispondere alle esigenze di alfabetizzazione.
Sviluppare le competenze trasversali e mancanti dei futuri ingegneri, che non sono solo tecnici ma anche innovatori, con un approccio transdisciplinare e nell’ottica di risolvere i problemi della vita reale da molteplici prospettive.
Obiettivi L'obiettivo principale del progetto DIBS è quello di promuovere le competenze imprenditoriali e legate al mondo di business dei discenti migranti, favorendo così efficacemente la loro inclusione socio-economica e culturale. Attività Ricerca desk e sul campo...
Obiettivi Creare un percorso di riqualificazione delle competenze chiaro e diretto per gli studenti adulti vulnerabili e poco qualificati, nonché migliorare la loro accessibilità a competenze non comuni, ma molto importanti;Sostenere l'aumento di qualità della...
Empowerment dei gruppi svantaggiati attraverso spazi di apprendimento aperti.
Laboratori e strumenti innovativi per favorire l’inclusione, la resilienza e la sicurezza digitale tra gli studenti della scuola primaria, promuovendo un accesso inclusivo e sicuro all’apprendimento online e coinvolgendo attivamente insegnanti e famiglie.
Obiettivi Migliorare la qualità e l'attrattività dell'IFP e della formazione in generale, attraverso la creazione di offerte formative flessibili, inclusive e altamente applicabili che corrispondano alle esigenze attuali di discenti/tirocinanti; Familiarizzare coloro...
Obiettivi Fornire ad insegnanti di materie scientifiche (matematica, fisica e chimica) delle scuole medie, le competenze e le conoscenze per lavorare in una classe online. Facilitare l'apprendimento di materie scientifiche in un contesto coinvolgente e creare...
Obiettivi Offrire a giovani in conflitto con la legge l’opportunità di migliorare le proprie prospettive di vita attraverso il potenziamento delle loro competenze personali, sociali, organizzative e relazionali. Fornire a giovani in conflitto con la legge gli...