Favorire l’inserimento delle ragazze e delle donne nell’istruzione, nell’innovazione e nella ricerca STEAM.

Favorire l’inserimento delle ragazze e delle donne nell’istruzione, nell’innovazione e nella ricerca STEAM.
Favorire la riforma dell’istruzione universitaria in Moldavia e Armenia verso curricula più inclusivi, digitali e orientati al verde, orientati al perseguimento di uno sviluppo sostenibile.
Sviluppare sistemi educativi e di cura della prima infanzia di alta qualità, fornendo formazione sulla sostenibilità e l’interculturalità a professionistɜ del settore e promuovendo l’inclusione di minori e delle famiglie migranti e appartenenti a minoranze etniche.
Rafforzare la capacità dellɜ insegnanti nel creare ambienti scolastici inclusivi e democratici e a promuovere una collaborazione condivisa, accrescendo il benessere dellɜ studentɜ e della comunità.
QYourself fornisce a educatorɜ conoscenze, strumenti e materiali pronti all’uso per sviluppare una alfabetizzazione mediatica digitale, di modo da affrontare la diffusione della disinformazione tra i cittadini dell’UE.
ClearClimate mira a stabilire una rete internazionale e interdisciplinare, concentrandosi sul miglioramento dei Servizi Informativi Climatici (CIS) nell’Europa sud-orientale, supportando le persone nell’interpretazione e nell’adattamento ai cambiamenti climatici.
Promuovere l’educazione STEAM attraverso lo storytelling allo scopo di stimolare l’interesse di bambine e ragazze nei confronti delle discipline scientifiche e spingerle a intraprendere una carriera nelle STEM in futuro.
In un percorso di collaborazione tra scuole europee si indagherà come lɜ docenti europeɜ possono approcciare e sviluppare l’insegnamento nelle 4 aree tematiche emergenti: potenziamento tecnologico, apprendimento sostenibile, imprenditorialità, apprendimento ludico.
Rafforzare la capacità delle università di individuare e rispondere alle molestie sessuali online e offline sul posto di lavoro e in altri contesti rilevanti (aule e spazi digitali), con un’attenzione particolare verso le minoranze.
Contribuire al miglioramento della governance della ricerca universitaria in Tunisia, promuovendo il dialogo e la cooperazione scientifica tra gli attori del sistema di ricerca nazionale tunisino.
Promuovere l’uso sistematico e quotidiano di diverse forme di supporto interno e di attività di sviluppo professionale tra pari per renderle parte della cultura della scuola.
Migliorare le competenze linguistiche (lettura e scrittura, comprensione e produzione orale) di ragazzi e ragazze di 10-14 anni attraverso ambienti di apprendimento ludicI basati sul Mobile Learning in contesti educativi formali.
Azioni di formazione innovative per aumentare le capacità imprenditoriali delle persone con background migratorio, per ridurre il rischio di emarginazione ed esclusione.
Fornire a docenti ed educatori risorse didattiche STEM accessibili e facilmente realizzabili in contesti scolastici.
Azioni di formazione innovative per migliorare le competenze dei formatori e le competenze linguistiche dwlle persone con background migratorio attraverso la creazione di una mappa europea delle esperienze nei paesi ospitanti.