Promuovere un’equa distribuzione delle responsabilità di cura tra minori e adolescenti attraverso un approccio trasformativo di genere.

Promuovere un’equa distribuzione delle responsabilità di cura tra minori e adolescenti attraverso un approccio trasformativo di genere.
Migliorare le competenze e la capacità di gestione dei progetti nelle università dei Balcani occidentali, con un focus specifico sulla sostenibilità, la trasformazione digitale e la crescita sostenibile
Sostenere la riforma del sistema educativo della Mongolia sviluppando curricula orientati al futuro e affiancando lɜ docenti nell’adozione di processi di digitalizzazione e competenze green.
Sostenere l’integrazione di un approccio sistemico inclusivo in ambienti accademici, per migliorare l’accessibilità nell’istruzione superiore di persone con disabilità, tramite politiche nazionali, formazione, collaborazione e integrazione lavorativa.
Promuovere l’inclusione dello sviluppo sostenibile nei curricula delle scuole secondarie e formare studentɜ (tra i 12 e i 16 anni) e docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado sulla gestione sostenibile e sull’uso efficiente delle risorse naturali.
Contrastare la violenza di genere tra lз giovani attraverso l’uso dell’Intelligenza Artificiale.
Aumentare l’alfabetizzazione mediatica e l’impegno civico in nove paesi dell’UE attraverso azioni innovative, rivolgendosi a gruppi diversi come bambinɜ delle scuole primarie e secondarie, studentɜ universitariɜ, docenti e giornalistɜ.
Migliorare la formazione professionale in agricoltura per promuovere pratiche sostenibili e potenziare la futura forza lavoro agricola attraverso l’istituzione di Centri di Eccellenza Professionale (CoVEs). Questa iniziativa consente all’Istruzione e alla Formazione Professionale agricola (agro-VET) di guidare la transizione verso un’agricoltura intelligente dal punto di vista climatico.
Promuovere una riforma sistemica dell’istruzione e della formazione professionale, promuovendo approcci innovativi per il miglioramento delle competenze delle posizioni manageriali e di consulenza nelle aree strategiche della transizione verde.
Supportare lo sviluppo della media literacy in ambito educativo coinvolgendo diversi target groups che studiano e lavorano in contesti educativi di apprendimento formale.
Sviluppare e mettere in opera un quadro pedagogico di apprendimento reale ed empirico, per l’insegnamento dell’informatica nell’istruzione primaria e secondaria inferiore, attraverso un approccio contemporaneo che tenga conto del genere.
Progettare e somministrare un programma di riqualificazione sotto forma di corsi di formazione a breve termine che migliorino le competenze digitali necessarie nell’economia digitale di oggi.
Favorire l’inserimento delle ragazze e delle donne nell’istruzione, nell’innovazione e nella ricerca STEAM.
Favorire la riforma dell’istruzione universitaria in Moldavia e Armenia verso curricula più inclusivi, digitali e orientati al verde, orientati al perseguimento di uno sviluppo sostenibile.
Sviluppare sistemi educativi e di cura della prima infanzia di alta qualità, fornendo formazione sulla sostenibilità e l’interculturalità a professionistɜ del settore e promuovendo l’inclusione di minori e delle famiglie migranti e appartenenti a minoranze etniche.