SPACIT – Educazione alla Cittadinanza Spaziale

Home » Progetti » Diritti, uguaglianza e cittadinanza » SPACIT – Educazione alla Cittadinanza Spaziale

Obiettivi

SPACIT mira a fornire ai docenti la formazione necessaria per sostenere una Cittadinanza Spaziale attiva in classe avvalendosi delle seguenti azioni:

  • Produzione di un lettore online aggiornato relativo alla società della geo-informazione (GI), le basi
    tecnologiche, le implicazioni sociali e gli effetti per gli individui
  • Creazione di un curriculum e un modello di competenza che promuovano un’ulteriore partecipazione alla società della geo-informazione attraverso la Cittadinanza Spaziale
  • Produzione di materiale che permetta ai docenti di apprendere/insegnare le abilità e le competenze di Cittadinanza Spaziale

Attività

  • Ricerca e creazione di un testo scientifico: società, spazio ed età della geo-informazione nell’istruzione scolastica
  • Creazione del curriculum per la Cittadinanza Spaziale
  • Creazione del corso online e relativi materiali didattici per formatori e insegnanti

Risultati

  • La società, lo spazio e la geoinformazione dell’insegnamento scolastico – Libro scientifico [201220132014]
  • Le dimensioni della Società GI – Relazione online [201220132014]
  • Società della Geoinformazione – Leaflet
  • Curriculum di educazione alla cittadinanza del territorio – Relazione Online
  • Materiale didattico finale per l’educazione alla cittadinanza del territorio [ENITRODETR]
  • Corso online SPACIT [ENITRODETR]

Partner

  • Department of Geoinformatics – Z_GIS at University of Salzburg (Austria, coordinatore)
  • EUROGEO (Regno Unito)
  • Fatih University (Turchia)
  • Friedrich-Schiller – Universität Jena (Germania)
  • University of Koblenz Landau (Germania)
  • Bundesgymnasium und Bundesrealgymnasium (Germania)
  • KARS Laundau (Germania)
  • Colegiul National (Romania)
  • European Youth Parliament (Regno Unito)
  • National Council for Geographic Education, Washington DC (Stati Uniti)
  • Center for Spatial Information Science, The University of Tokyo (Giappone)

The project

SPACIT – Educazione alla Cittadinanza Spaziale

Project number

Implementation date

01/12/2012 – 30/11/2014

Fundings

DG EAC, Educazione e Formazione, Programma per l’apprendimento permanente, Comenius Multilaterale

Categories

Units

Info & contacts

E-mail

noemi.deluca@cesie.org

Website

http://www.spatialcitizenship.org/

Follow the project in action

EQUAL-CARE – Enhancing Gender Equality in the Disability Care Sector

EQUAL-CARE – Enhancing Gender Equality in the Disability Care Sector

Promuovere l’uguaglianza di genere nel settore dell’assistenza e del supporto alle persone con disabilità, sia formale che informale. Sfidare gli stereotipi, creare ambienti di lavoro inclusivi e sostenere riforme politiche per una distribuzione più equa delle responsabilità di cura e il miglioramento delle condizioni lavorative nel settore.

CESIE ETS