Obiettivi
- Integrare la dimensione internazionale nelle funzioni di insegnamento, apprendimento e di ricerca delle università tramite lo sviluppo e la realizzazione di rispettive politiche e procedure
- Sviluppare l’internazionalizzazione di elementi per l’operatività dei curricula, scambio tra gli studenti e cooperazione tecnica delle università
- Identificare e sviluppare nuove abilità, attitudini e conoscenze negli studenti e nel personale di facoltà per promuovere l’internazionalizzazione
- Promuovere lo sviluppo di costume e culture che valorizzino e supportino le prospettive interculturali ed internazionali, iniziative e la loro assicurazione della qualità (approccio MINT)
Attività
- Personale preparato e funzioni aggiornate degli Uffici Relazioni Internazionali che diventino parte integrante dei costumi e culture che supportano prospettive internazionali
- Politiche e procedure per l’internazionalizzazione a livello delle Istituzioni dell’istruzione superiore
- Software per i database necessari per l’ internazionalizzazione
- Programmi accademici con dimensioni internazionali
- Approcci alla ricerca sull’internazionalizzazione: collaborazione studentesca, studi all’estero, mobilità di studenti e personale docente
- Nuovi approcci all’internazionalizzazione dei curricula
- Garanzia di qualità dell’internazionalizzazione (approccio MINT)
Partner
- Yerevan State University (Armenia, coordinatore)
- Katholieke Hogeschool Leuven – Leuven University College (Belgio)
- World University Service WUS (Austria)
- Roehampton University (Regno Unito)
- University of Genoa (Italia)
- Yerevan State Academy of Fine Arts (Armenia)
- Gavar State University (Armenia)
- State Engineering University of Armenia (Armenia)
- National Center for Professional Education Quality Assurance (Armenia)
- Ministry of Education and Science (Armenia)
- Ilia State University (Georgia)
- Ivane Javakhishvili Tbilisi State University (Georgia)
- Shota Meskhia State Teaching University of Zugdidi (Georgia)
- Batumi Shota Rustaveli State University (Georgia)
- Ministry of Еducation in Georgia (Georgia)
- Yuriy Fedkovich Chernivtsi National University (Ucraina)
- Odessa National Polytechnic University (Ucraina)
- National Metallurgical Academy of Ukraine (Ucraina)
- Taras Shevchenko National University of Kyiv (Ucraina)
- Ministry of Education and Science of Ukraine (Ucraina)
- Belorussia State University (Bielorussia)
- Yanka Kupala State University of Grodno (Bielorussia)
- Belarusian State University of Informatics and Radioelectronic (Bielorussia)
- Ministry of Education of the Republic of Belarus (Bielorussia)