Love Act – Living positive and intersectional sexuality education for gender-based violence prevention

Home / Progetti / Diritti e Giustizia / Love Act – Living positive and intersectional sexuality education for gender-based violence prevention

Strumenti di qualità per potenziare la capacità del personale educativo e mettere lз adolescenti in condizione di vivere la propria sessualità e affettività in modo sicuro e positivo, prevenendo la violenza di genere attraverso un approccio completo basato su educazione sessuale e affettiva, intersezionale e informata sui traumi.

Contesto

Largamente diffuse in Europa (CE, 2022), le violenze sessuali, compresa la violenza tra adolescenti, sono radicate in norme sociali e stereotipi dannosi che rafforzano le relazioni di potere ineguali tra i generi. L’educazione sessuale e affettiva può svolgere un ruolo centrale, come soluzione a lungo termine, nell’emancipazione dellз giovani e nella riduzione del rischio che lз giovani subiscano, perpetrino o siano testimoni di comportamenti violenti.

LoveAct risponde alla mancanza di programmi di educazione sessuale e affettiva in Europa e alla conseguente necessità di dotare giovani, famiglie e personale educativo di conoscenze, competenze, una rete e mezzi per prevenire la violenza di genere fin dalla più tenera età, preparando al contempo il terreno per lo sviluppo di relazioni sane.

Obiettivi

  • Produrre, co-creare e sistematizzare strumenti educativi, informativi e di rete sull’educazione sessuale e affettiva che siano di alta qualità, intersezionali, basati su evidenze, informati sui traumi e interessanti per adolescenti, famiglie e personale educativo.
  • Costruire la capacità del personale educativo di affrontare la violenza contro le persone, gli stereotipi e i codici tra adolescenti attraverso l’erogazione di programmi sull’educazione sessuale e affettiva.
  • Mettere lз adolescenti in condizione di costruire relazioni sicure e sane e di migliorare il loro benessere attraverso l’educazione sessuale e affettiva.
  • Aumentare la consapevolezza del pubblico in generale sulla necessità di potenziare e migliorare l’educazione sessuale e affettiva per lз adolescenti e sul suo potenziale di prevenzione della violenza contro le persone.

Attività

  • Creazione di una sezione Love Act contenente strumenti educativi, informativi e di networking sulla Sex-Ed all’interno della piattaforma online The Gender Talk.
  • Mappatura delle pratiche esistenti e dei materiali disponibili sull’educazione sessuale e affettiva per la prevenzione della violenza di genere, con particolare attenzione all’intersezionalità.
  • Attività co-creative che coinvolgono adolescenti e famiglie per esplorare le loro storie e memorie personali in materia di affettività e sessualità.
  • Co-creazione di guide all’educazione sessuale e affettiva da inserire nella piattaforma The Gender Talk.
  • Workshop internazionale di formazione congiunta di 4 giorni in Grecia per partner ed espertз, finalizzato all’acquisizione di metodologie, approcci, attività e strumenti sull’educazione sessuale ed affettiva.
  • Workshop nazionale di 4 giorni per la creazione di capacità per il personale educativo di ciascun paese partner.
  • Implementazione locale di з0 ore di formazione per studenti nelle scuole.
  • Workshop di co-creazione per la progettazione di una campagna europea di sensibilizzazione intergenerazionale e interculturale.
  • Organizzazione di festival scolastici nazionali.
  • Simposio finale europeo.

 

Risorse

  • Sezione LoveAct sulla piattaforma The Gender Talk, che comprende una mappa delle migliori pratiche, un database di risorse, campagne di sensibilizzazione e un libro F#%Q sull’educazione sessuale e affettiva.
  • Una roadmap per la valutazione dellз adolescenti e delle famiglie sull’educazione sessuale e affettiva attraverso le Memorie e la Voci LoveAct
  • Guida digitale sull’educazione sessuale e affettiva e Guida per personale educativo.
  • Sviluppo di capacità a livello nazionale per personale educativo ed educatorз – Libro di feedback.
  • Realizzazione locale del programma LoveAct – Libro di feedback.
  • Manifesti locali e internazionali di LoveAct.

Impatto

  • Accrescimento della disponibilità di strumenti educativi e informativi sull’educazione sessuale e affettiva che siano di qualità e basati sull’evidenza, sensibili all’intersezionalità e al trauma e accessibili a un ampio pubblico che comprende adolescenti, famiglie e personale educativo.
  • Potenziamento della capacità delle famiglie e dellз oltre 200 operatorз educativi di trattare argomenti legati alla sessualità e all’affettività con adolescenti in modo personalizzato, informato, solidale e positivo.
  • Migliori possibilità di benessere, possibilità di costruire relazioni sicure e sane, libere da violenze di genere, e responsabilizzazione nel sostenersi a vicenda per vivere la propria sessualità in modo positivo per oltre 1000 giovani.
  • Aumento della consapevolezza del pubblico in generale, a livello locale, nazionale e internazionale, sulla necessità di una maggiore e migliore educazione sessuale ed affettiva per lз adolescenti e sul suo potenziale per la prevenzione della violenza di genere.

 Partner

Il progetto

Love Act – Living positive and intersectional sexuality education for gender-based violence prevention

Numero di progetto

101094068 – LOVEACT

Data di attuazione

01/03/2023 – 28/02/2025

Istituzione Finanziatrice

DG Just, CERV-2022-DAPHNE

Categorie

Unità

Diritti e Giustizia

Info & contatti

E-mail

francesca.barbino@cesie.org

Visita il sito

https://www.thegendertalk.eu

Social Media

Segui il progetto in azione

    CESIE