Legali per volare

Home » Progetti » Cooperazione Locale » Legali per volare

Obiettivi

  • Contrastare la dispersione scolastica
  • Innalzale le competenze di lettura e matematica delle fasce di allievi a più alto rischio di fragilità sociale
  • Sperimentare modelli di intervento integrato
  • Migliorare la competenza dei docenti sia sotto il profilo metodologico che sotto quello della gestione operativa ed emotiva della criticità
  • Combattere l’esclusione sociale

Attività

  • Percorsi formativi rivolti a docenti ed esperti di attività educative
  • Attività per le scuole dell’infanzia (letture ad alta voce, invenzione di storie, costruzione di libri animati etc.)
  • Cantastorie per l’approfondimento di storie di vita e di cultura antimafiosa
  • Giochi matematici
  • Drammatizzazioni

Partner

  • Direzione Didattica F. Ferrara
  • Liceo Classico Vittorio Emanuele II
  • I.C.S. Madre Teresa di Calcutta

The project

Legali per volare

Project number

Implementation date

2010 – 2011

Fundings

Regione Siciliana Dipartimento Regionale Pubblica Istruzione – Azioni educative e di promozione della legalità e cittadinanza attiva. Programma operativo obiettivo convergenza 2007/2013, Fondo sociale europeo, Regione siciliana. Asse IV – Capitale umano

Categories

Units

Info & contacts

E-mail

partnership@cesie.org

Follow the project in action

CARE-DIVIDE – Bridging the gender divide in informal long-term care

CARE-DIVIDE – Bridging the gender divide in informal long-term care

Affrontare il divario di genere nell’assistenza informale a lungo termine, in particolare nella cura delle persone anziane, che rafforza le disuguaglianze nel mercato del lavoro. Creare cambiamenti sistemici per supportare chi fornisce assistenza, specialmente le donne, e promuovere l’uguaglianza di genere nel lavoro e nella cura attraverso la collaborazione tra datorɜ di lavoro, figure politiche, media e società civile.

CESIE ETS