Obiettivi
Il progetto E-NEEDD soddisfa molti degli obiettivi proposti della strategia di lotta contro la droga 2005/2012. In linea con questo documento strategico, si ritiene essenziale saper individuare con successo la tossicodipendenza in ambito scolastico, con l’obiettivo di ricerca e formazione di insegnanti e professionisti che operano nel campo dell’istruzione.
Attività
- Relazione comparativa sul consumo di droga tra bambini e giovani e le loro abitudini di consumo, creazione di un documento finale sul consumo attuale e le tendenze a breve termine
- Relazione sulle buone prassi di prevenzione nelle scuole. L’analisi comparativa deve essere posta in essere nei paesi partecipanti
- Ricerca e progettazione di una Scala di individuazione preventiva dei fattori di rischio nel consumo di droga
- Progettazione e valutazione di un Programma di formazione per insegnanti della durata di 50 ore
Risultati
- Strumenti di valutazione e rilevamento precoce
- Motore di ricerca per programmi di prevenzione europei
- Formazione docenti: Strumenti di rilevamento precoce sull’uso di droghe tra gli adolescenti in Europa, e-book
Partner
- Coordinatore: Universidad Nacional de Educación a Distancia (UNED) (Spagna)
- Universidad Miguel Hernández. (UMH) (Spagna)
- Federación de Enseñanza de Comisiones Obreras (Spagna)
- Universidade Aberta (Portogallo)
- Instituto da Droga e Toxicodependência (Portogallo)
- Università Telematica “Guglielmo Marconi” (Italia)
- Colegiul National “Fratii Buzestt” (Romania)
- Petre Andrei” din Iaşi (Romania)
- National Antidrugs Agency (Romania)
- Bahçesehir Universitesi ( Turchia)