In ottemperanza al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 3 Novembre 2020, gli uffici del CESIE sono nuovamente chiusi al pubblico
e sono raggiungibili via e-mail e via Skype e, solo per emergenze, telefonicamente al numero +39 392 932 4429.
Tutto lo staff del CESIE è in buona salute e continua a lavorare da remoto.
Le attività procedono regolarmente, nel rispetto dei limiti e delle regole di comportamento indicati,
e ci impegniamo a portare avanti il lavoro al meglio delle nostre possibilità, con ancora più energia.
Giornata Europea della protezione dei dati personali: un’occasione speciale per scoprire come tutelare i tuoi dati
Il 28 Gennaio 1981 il Consiglio d’Europa introduce la Convenzione 108: il primo strumento giuridicamente vincolante a livello internazionale in relazione alla protezione dei dati personali. Oggi celebriamo il suo 40° anniversario, insieme alla 15° Giornata europea della protezione dei dati personali.
Giornata internazionale della memoria – La nostra esperienza con RETHINK
Abbiamo bisogno di cittadin* e leader consapevoli, memori del passato, pronti a sfidare i pregiudizi in difesa delle democrazia e della diversità.
RIP Ronald Eissens (26/1/1963 – 25/1/2021)
Esprimiamo il nostro più profondo cordoglio e la nostra vicinanza alle colleghe e ai colleghi di INACH per la scomparsa di Ronald Eissens.
Inspire Us – Come avviare un’attività imprenditoriale?
Giovedì 15 ottobre 2020 dalle ore 17:00 @Moltivolti, Via Giuseppe Mario Puglia, 21 – Palermo
Playmaker Camp – Cricket e Basket
Ogni lunedì e martedì dalle 16.00 alle 17.30 @Parco della salute – Palermo
3 OTTOBRE #NonSiamoPesci
Sabato 3 ottobre 2020 alle ore 10:30 @Foro Italico e alle 16.00 @Piazza Verdi – Palermo
Inspire Us – Come avviare un’attività imprenditoriale?
Giovedì 15 ottobre 2020 dalle ore 17:00 @Moltivolti, Via Giuseppe Mario Puglia, 21 – Palermo
Playmaker Camp – Cricket e Basket
Ogni lunedì e martedì dalle 16.00 alle 17.30 @Parco della salute – Palermo
3 OTTOBRE #NonSiamoPesci
Sabato 3 ottobre 2020 alle ore 10:30 @Foro Italico e alle 16.00 @Piazza Verdi – Palermo
Stage
Per saperne di più
Lavora con noi
Esperienze di apprendimento
Leggi le esperienze di chi ha vissuto un’esperienza professionale altamente formativa!
Diventa nostro partner
Per saperne di più

Sport e peer-coaching: scopri come produrre cambiamento positivo!
Ti interesserebbe cambiare il tuo modo di vedere lo sport? Immaginare un sistema con cui il divertimento e l’organizzazione si uniscano per produrre cambiamento positivo? Partecipa alla formazione su sport e peer–coaching!

Partecipa al focus group per professionisti e aspiranti tali nel settore della cura degli anziani
All’interno delle attività del progetto MiCare si terranno dei focus group fortemente consigliati a coloro che vogliono lavorare come assistenti alla cura degli anziani. Sarà anche un occasione per condividere competenze ed aspettative lavorative, e farsi portavoce di esperienze pregresse di integrazione / discriminazioni subite sul luogo di lavoro.

Concorso di video sperimentale REC: La tua voce contro la violenza
Usa tua creatività per avere un impatto sociale positivo. Fai sentire la tua voce! Partecipa al nostro Concorso di Video Sperimentale ed aiutaci a diffondere una cultura di non violenza.
Approfondimenti, metodologie educative, strumenti innovativi per la formazione continua: oltre 400 risorse gratuite online.
HEAL – Raccolta di buone pratiche adottate a livello europeo e raccomandazioni
La raccolta di buone pratiche adottate a livello europeo e raccomandazioni contiene tutte le buone pratiche e le sfide esistenti emerse nel corso dell’analisi dei bisogni delle donne provenienti da Paesi Terzi vittime di tratta e dalle attività di networking locali e internazionali.
SEEDS – Raccomandazioni
Il progetto SEEDS ha prodotto una pubblicazione che descrive il quadro di riferimento del progetto – le competenze del 21esimo secolo, i contesti nazionali delle scuole dell’infanzia partecipanti al progetto e i risultati del progetto ed, inoltre, delle raccomandazioni per implementare la pedagogia SEEDS.
REC: Guida Metodologica. Arte Visiva e Belle Arti per la Creazione di Video Sperimentali
Questa guida metodologica è stata creata sotto il progetto REC. Presenta un programma di formazione per operatori giovanili che vogliono imparare ed implementare una metodologia innovativa mirata alla prevenzione della violenza ed altri argomenti importanti per i giovan