The world is only one creature
CESIE ETS è un centro studi e iniziative europeo che crede fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori. Miriamo a contribuire alla partecipazione attiva delle persone, società civile ed istituzioni verso una crescita educativa collettiva – nel rispetto dell’etica e dello sviluppo umano.
SAFEHUT: Il Women and Girls Safe Space continua a crescere a Palermo
SAFEHUT, attraverso il Women and Girls Safe Space (WGSS), offre supporto e formazione a donne e adolescenti migranti vittime di tratta, creando un ambiente sicuro e inclusivo. L’evento del 17 dicembre ha mostrato l’impatto positivo delle attività, favorendo autonomia e integrazione sociale.
Creare ponti: come la comunità accademica internazionale sta rispondendo alla guerra in Ucraina
Dall’inizio della guerra in Ucraina, le università di tutto il mondo si sono mobilitate con iniziative per supportare studentɜ e accademichɜ ucraine, offrendo alloggi, borse di studio e servizi di integrazione. Questi sforzi, spesso in collaborazione con governi e organizzazioni, mirano a garantire continuità accademica e promuovere solidarietà e cooperazione internazionale.
ABCinEnergy: verso un consumo energetico sostenibile nelle Istituzioni di Istruzione Superiore
Le istituzioni europee di istruzione superiore affrontano difficoltà nel tradurre gli obiettivi di sostenibilità in azioni concrete, principalmente a causa della mancanza di strumenti e metriche di valutazione chiare. ABCinEnergy risponde a questa sfida sviluppando la piattaforma Habit Tracker, che aiuterà università e comunità accademiche a monitorare e modificare i comportamenti energetici. Il progetto promuove la sostenibilità energetica, supportando anche la formazione per l’adozione di comportamenti più responsabili.
EU School 2025: Scenari futuri per la scuola di domani
DETTAGLIO EVENTO-
00
giorni
-
00
ore
-
00
minuti
-
00
secondi
President Hotel Palermo
via Francesco Crispi, 230 PalermoEU School 2025: Scenari futuri per la scuola di domani
Di fronte alle sfide globali del nostro tempo, il sistema educativo è chiamato a ripensare radicalmente i suoi obiettivi e le sue metodologie. EU School rappresenta un importante momento di confronto e co-progettazione per il futuro della scuola. Partecipa gratuitamente il 12 novembre a partire dalle 15.00 al President Hotel Palermo. ...
President Hotel Palermo
via Francesco Crispi, 230 PalermoScuola, trasformazione sociale e inclusione: scopri le metodologie SUSIEE a EU School 2025
Promuovere pratiche inclusive fin dai primi anni di vita significa educare al rispetto, alla cooperazione e alla cittadinanza globale. In questa prospettiva SUSIEE fornisce risorse e metodologie. Scopri di più a "EU School 2025: Scenari futuri per la scuola di domani". Ti aspettiamo il 12 novembre alle 15.00 al President Hotel Palermo. ...
President Hotel Palermo
via Francesco Crispi, 230 PalermoL’alfabetizzazione mediatica in ambito educativo – parliamone a EU School 2025
Distinguere il vero dal falso è una sfida cruciale, soprattutto per l'educazione. Come sta rispondendo la scuola a questo scenario? Parliamone insieme a EU School 2025 in occasione dell’incontro gratuito ThinkTwice su alfabetizzazione mediatica in ambito educativo. Mercoledì 12 novembre 2025 ore 16.30 presso President Hotel Palermo. ...
EU School 2025: Scenari futuri per la scuola di domani
President Hotel Palermo
via Francesco Crispi, 230 Palermo
Scuola, trasformazione sociale e inclusione: scopri le metodologie SUSIEE a EU School 2025
President Hotel Palermo
via Francesco Crispi, 230 Palermo
L’alfabetizzazione mediatica in ambito educativo – parliamone a EU School 2025
President Hotel Palermo
via Francesco Crispi, 230 Palermo
Rigenerare gli spazi educativi attraverso la co-progettazione con studentɜ, docenti e comunità – parliamone a EU School 2025
President Hotel Palermo
via Francesco Crispi, 230 Palermo
Equità e inclusione nello sport – in collaborazione con l’Associazione Italiana Arbitri (sezione Palermo)
AIA Palermo (Associazione Italiana Arbitri)
Via Paolo Gili, 43, 90138 Palermo PA
Sicurezza digitale e consenso online: dialoghi tra generazioni
BOCS APS (Fembocs Bagheria)
Via Piersanti Mattarella, 10/R, 90011 Bagheria PA
Spazio al benessere: Chiedilo all’esperta!
Arci Porco Rosso
Piazza Casa Professa, Palermo
Stage
Uno stage al CESIE ETS permette di vivere un’esperienza professionale altamente formativa per tutti coloro che desiderano lavorare nel settore della cooperazione europea ed internazionale.
Lavora con noi
Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro! Come membro dello staff, farai parte di un team multiculturale di professionisti con profili, competenze e qualifiche molto diversi, un esempio molto positivo e concreto dei valori europei.
Esperienze di apprendimento
Leggi le esperienze di chi ha vissuto un’esperienza professionale altamente formativa!
Diventa nostro partner
CESIE ETS è interessato a creare e rafforzare la cooperazione con nuove organizzazioni, credendo fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori differenti.
Fake news e cambiamento climatico: iscriviti alla formazione gratuita per operatori SLACC
Fake news e cambiamento climatico: un corso di formazione per operatori giovanili per scoprire nuovi strumenti partecipativi e buone pratiche.
Adesso è il momento di attivarci, partecipa ad Harraga2
Quante volte ci lamentiamo delle cose che non vanno e dimentichiamo che possiamo contribuire in prima persona al cambiamento? Sviluppa nuove competenze su attivismo, volontariato e denuncia sociale con il laboratorio di Harraga2.
Prevenire e segnalare abusi sessuali online sui minori: partecipa a un workshop gratuito a Vienna
Vieni con noi a Vienna per una buona causa! Partecipa al workshop di LEAGUE per prevenire l’abuso sessuale online di minori.
Approfondimenti, metodologie educative, strumenti innovativi per la formazione continua:
oltre 400 risorse gratuite online.
CREATE – Manuale per formatorɜ
Il manuale supporterà i discenti nella creazione di workshop personalizzati in base alle loro aree di interesse.
SCIREARLY – Strategie di apprendimento di successo per la crescita di tutti i minori
Il presente toolkit dal titolo “Strategie di apprendimento di successo volte a contribuire alla crescita di tutti i minori” è una risorsa pratica che dimostra come creare degli ambienti di apprendimento funzionali nelle classi, a scuola e all’interno della comunità.
CREATE – Training Toolkit
Questo toolkit consentirà allɜ artistɜ di seguire il corso di Capacity Building attraverso tutti i contenuti formativi sviluppati dal consorzio CREATE. I materiali didattici comprendono una combinazione di attività con file di testo, presentazioni PPT, casi studio e video che saranno liberamente e apertamente accessibili tramite il Virtual Knowledge Hub del progetto.


























