In ottemperanza al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 3 Novembre 2020, gli uffici del CESIE sono nuovamente chiusi al pubblico
e sono raggiungibili via e-mail e via Skype e, solo per emergenze, telefonicamente al numero +39 392 932 4429.
Tutto lo staff del CESIE è in buona salute e continua a lavorare da remoto.
Le attività procedono regolarmente, nel rispetto dei limiti e delle regole di comportamento indicati,
e ci impegniamo a portare avanti il lavoro al meglio delle nostre possibilità, con ancora più energia.
Educare alla parità di genere: eventi e iniziative per l’uguaglianza di genere
Segnaliamo le prossime iniziative sui temi dell’uguaglianza di genere, della conoscenza e del rispetto delle differenze di genere, e sull’importanza della prevenzione per contribuire ad eliminare la violenza di genere nelle nostre società.
L’Educazione della Seconda Opportunità approda in Sicilia con il progetto GEN Y/Z SCOODLE
Come supportare giovani tutor a potenziare e vedere riconosciute le proprie competenze lavorative? E come facilitare il coinvolgimento di giovani marginalizzati in percorsi educativi? Scopri il progetto Gen Y/Z SCOODLE!
MoreThanAJob: la cultura imprenditoriale nell’Economia Sociale e Solidale
Il workshop per formatori organizzato da EUROTRAINING fa parte di un ciclo di tre formazioni su come migliorare le conoscenze e le competenze degli attori dell’Economia Sociale e Solidale (ESS) per cooperare efficacemente con gli attori pubblici nello sviluppo di servizi innovativi di assistenza e supporto.
L’impatto del covid-19 sui servizi assistenziali e le condizioni delle lavoratrici e lavoratori immigrate/i
Martedì 30 marzo, dalle 16.00 su Zoom
Diventa digital marketer: partecipa all’Open Day EUYOUTH4HEALTH
Venerdì 19 marzo, ore 17.00 @Online su Zoom
Conferenza Internazionale Children First sulla dating violence tra gli adolescenti
Giovedì 28 gennaio 2021, 10.00 – 13.00 | Online su Zoom
L’impatto del covid-19 sui servizi assistenziali e le condizioni delle lavoratrici e lavoratori immigrate/i
Martedì 30 marzo, dalle 16.00 su Zoom
Diventa digital marketer: partecipa all’Open Day EUYOUTH4HEALTH
Venerdì 19 marzo, ore 17.00 @Online su Zoom
Conferenza Internazionale Children First sulla dating violence tra gli adolescenti
Giovedì 28 gennaio 2021, 10.00 – 13.00 | Online su Zoom
Stage
Per saperne di più
Lavora con noi
Esperienze di apprendimento
Leggi le esperienze di chi ha vissuto un’esperienza professionale altamente formativa!
Diventa nostro partner
Per saperne di più

Empowerment e ruolo delle donne nelle STEM: unisciti al team di espert* FeSTEM
Lavori e svolgi le tue ricerche nel campo delle STEM? Sei interessat* al ruolo delle donne nei settori di scienza, tecnologia, ingegneria e matematica e al loro empowerment? Unisciti al team di ricerca FeSTEM!

EUYOUTH4HEALTH: il marketing digitale per incrementare le possibilità dei giovani nel mondo del lavoro
Il progetto Erasmus+ EUYOUTH4HEALTH ha organizzato un corso di formazione online e gratuito per coloro che sono interessati al settore della comunicazione e alle strategie di promozione digitale utilizzate nel mondo aziendale.

Apprendimento reciproco e trasmissione di competenze: partecipa alla formazione LIAISON per le organizzazioni
Un nuovo percorso di formazione che vuole stimolare la collaborazione, l’apprendimento reciproco e la trasmissione di competenze tra diverse associazioni, locali e migranti, nel territorio palermitano.
Approfondimenti, metodologie educative, strumenti innovativi per la formazione continua: oltre 400 risorse gratuite online.
HEAL – Materiale didattico multidisciplinare volto a promuovere l’occupabilità
Questo materiale didattico è stato ideato per guidare esperte, esperti e soggetti interessati, in particolare operatrici e operatori dei servizi di sostegno, nel supporto delle donne vittime di tratta.
MEGA – Miti e Storie di Successo dell’UE
Il fine principale di questa raccolta è quello di smascherare i falsi miti antieuropei e, al contempo, di insegnare al lettore un metodo per saper riconoscere le fake news.
CHOICE: Analisi contestuale
L’analisi fornisce una panoramica sul sistema educativo e sui tipi di programmi offerti nelle scuole pubbliche e private.