
The world is only one creature
CESIE ETS è un centro studi e iniziative europeo che crede fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori. Miriamo a contribuire alla partecipazione attiva delle persone, società civile ed istituzioni verso una crescita educativa collettiva – nel rispetto dell’etica e dello sviluppo umano.
Contribuire all’empowerment dellз insegnanti di domani: scopri i corsi gratuiti online di XXI-TEACH-EU
Una serie dinamica di corsi online gratuiti per l’apprendimento flessibile dellз insegnanti con strumenti pratici, nuove idee e spunti da utilizzare in classe.
Competenze per la transizione verde: i percorsi formativi RELIEF in tutta Europa
RELIEF vi invita alla sua conferenza internazionale per discutere di strumenti, approcci e moduli formativi testati per la transizione verde.
IDEATHON – Uno strumento innovativo per la partecipazione giovanile alle politiche pubbliche
Con Ideathon, i giovani mettono in campo idee concrete e collaborando con le istituzioni lavorano per trasformarle in azioni reali.
Stage
Uno stage al CESIE ETS permette di vivere un’esperienza professionale altamente formativa per tutti coloro che desiderano lavorare nel settore della cooperazione europea ed internazionale.
Lavora con noi
Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro! Come membro dello staff, farai parte di un team multiculturale di professionisti con profili, competenze e qualifiche molto diversi, un esempio molto positivo e concreto dei valori europei.
Esperienze di apprendimento
Leggi le esperienze di chi ha vissuto un’esperienza professionale altamente formativa!
Diventa nostro partner
CESIE ETS è interessato a creare e rafforzare la cooperazione con nuove organizzazioni, credendo fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori differenti.

DIRASA: Posizione aperta come videomaker
Hai esperienza nella realizzazione di video istituzionali per progetti europei? Scopri come collaborare con il progetto DIRASA!

Insieme contro la tratta di esseri umani: partecipa alla seconda formazione nazionale DISRUPT
Dopo il successo della prima edizione, vi proponiamo una nuova formazione gratuita online sull’uso di strumenti digitali per prevenire, contrastare e investigare il fenomeno della tratta di esseri umani, con un focus particolare sulla protezione delle vittime minori.

Summer School a Poznań: studentз e dottorandз per la democrazia e la libertà accademica
Frequenti un corso di laurea magistrale o di dottorato? Vuoi approfondire il tema della libertà accademica in tempi di guerra e confrontarti con studentз e docenti europeз? Stiamo cercando te per la Summer School gratuita di FreeAc che si terrà a giugno a Poznań. Scopri di più.
Approfondimenti, metodologie educative, strumenti innovativi per la formazione continua:
oltre 400 risorse gratuite online.
CARB – Toolkit
Il CARB Toolkit è uno strumento formativo per docenti che favorisce empatia, ascolto e resilienza in classe.
STOP – Documento programmatico per sensibilizzare sullo sfruttamento sessuale minorile
Questo documento offre una serie di raccomandazioni attuabili rivolte a responsabili politici, educatori e professionisti che lavorano con persone minori, concentrandosi su come prevenire lo sfruttamento sessuale minorile nella prostituzione.
STOP – Moduli di formazione sul supporto ai sopravvissuti della prostituzione minorile
Questo documento riassume l’esperienza delle sessioni di formazione erogate a studentɜ e VET nell’ambito del progetto STOP, finalizzate alla sensibilizzazione sulla prevenzione dello sfruttamento sessuale di persone minori, sulle relazioni sane e sulla sicurezza digitale.