Fornire un migliore accesso al mercato del lavoro e al sistema educativo per persone immigrate, con status di rifugiato e NEET e per coloro che si trovano in una situazione di vulnerabilità nel mercato del lavoro.

Fornire un migliore accesso al mercato del lavoro e al sistema educativo per persone immigrate, con status di rifugiato e NEET e per coloro che si trovano in una situazione di vulnerabilità nel mercato del lavoro.
Obiettivi Sensibilizzare i giovani non-agonisti dei centri sportivi e principianti impegnati in altri sport ricreativi sulle conseguenze negative causate dall’uso di integratori con additivi dannosiAccrescere la consapevolezza sui rischi legati all’assunzione di...
Nel quadro del progetto ROOT, finanziato dal programma ISEC della Commissione europea, il CISS e CESIE sono lieti di invitare gli iscritti all’ordine professionale degli assistenti sociali della Regione Sicilia ad un seminario di studi su “La tratta di esseri umani in...
Il corso ha raggiunto i suoi obiettivi ed è stato molto utile per le sue sette partecipanti. Queste hanno acquisito maggiore consapevolezza in merito alle loro competenze, più autostima da esibire nei momenti critici quali l’intervista di lavoro e migliorato le loro competenze informatiche.
Nel quadro del progetto ROOT, finanziato dal programma ISEC della Commissione europea, il CISS e il CESIE, hanno dato inizio al corso di avviamento al lavoro, per lo più indirizzato alle donne afferenti all’associazione “Pellegrino della Terra”. Il corso mira a...
Nel quadro del progetto ROOT, finanziato dal programma ISEC della Commissione europea, il CISS e il CESIE, stanno organizzando la rassegna di film “E ora trattiamo di Tratta”, in cooperazione con l’associazione “Il Pellegrino della Terra”. La rassegna consisterà in...
Nel quadro del progetto ROOT, finanziato dal programma ISEC della Commissione europea, il CESIE e il CISS hanno organizzato un importante evento in occasione dell’ottava giornata contro la tratta di esseri umani: il conferimento della cittadinanza onoraria a Isoke...
Il progetto ROOT, formalmente avviato dal CISS e CESIE a settembre 2013, si prefigge di realizzare una ricerca, attività di formazione per operatori, di sensibilizzazione nelle scuole e di creazione di una rete transnazionale nei paesi di transito e di origine della...
Obiettivi Accrescere la conoscenza dell’impatto del crimine organizzato sulla crescita del fenomeno della tratta legata allo sfruttamento sessualePreparare un progetto transnazionale diretto a sradicare la tratta legata allo sfruttamento sessuale in Sicilia, lavorando...
The Gender Talk Symposium: CSE advocacy, combating online GBV. Inclusive education, media literacy, and a European manifesto to advance sexual health.
Vuoi imparare una lingua in modo semplice e veloce? La piattaforma RADIX è lo strumento perfetto per farlo! Leggi l’articolo per scoprire come funziona.
256 Greek and international organizations condemn violence against migrants and NGO workers.
La campagna Just Sport di sensibilizzazione contro l’uso del doping nello sport amatoriale si chiude, ma non si fermano le nostre azioni per la promozione dello sport pulito e sano.
Si è tenuta a Opatija (Croazia) la conferenza finale di JUST SPORT, ma le iniziative contro il doping nello sport non agonistico non si fermano nei paesi partner.
Una giornata formativa dedicate a giovani studenti, sportivi e aspiranti istruttori per discutere dell’uso di sostanze dopanti nello sport e delle conseguenze negative per la salute.