Il CESIE è un centro studi e iniziative europeo fondato nel 2001 e ispirato al lavoro e alle teorie del sociologo Danilo Dolci. La sua mission è promuovere l’innovazione, la partecipazione e la crescita in campo educativo. Il CESIE è alla ricerca di candidati e candidate che condividono la sua mission e che desiderano lavorare in un team internazionale e multiculturale, composto da professionisti e professioniste con una grande ricchezza di profili e competenze, con base a Palermo (Sicilia, Italia).
Posizioni aperte:
- Junior Project Manager, nell’ambito della gestione di progetti finanziati da UE e/o altri donatori internazionali, in campo educativo.
- Senior Project Manager, nell’ambito di “Azioni contro la tratta di esseri umani”, con comprovata esperienza e competenza nell’ambito della tratta di esseri umani e della risposta giudiziaria a livello nazionale ed europeo finalizzata al suo smantellamento, e con comprovata esperienza nello sviluppo di relazioni con stakeholder privati e pubblici attivi nel settore.
- Senior Project Manager, nell’ambito di “Azioni per la salute in Europa”, con comprovata conoscenza del programma EU4Health e con know-how sulle sfide europee sanitarie a lungo termine e sullo sviluppo di sistemi sanitari più forti, più resilienti e più accessibili.
Requisiti minimi:
- Conoscenza della lingua inglese (livello minimo C1) e italiana (livello minimo C1)
- Titolo di studio: Laurea triennale o magistrale o master in Scienze Politiche, Giurisprudenza, Comunicazione, SECI, Economia, Scienze della formazione, Lingue o affini
- Ottima conoscenza del pacchetto Office/Outlook/Sistemi storage on-line/Social media management
- Disponibilità ad effettuare trasferte all’estero
- Attitudine al lavoro di squadra in contesti internazionali
- Interesse per l’ambito educativo e sociale.
Requisiti preferenziali:
- Comprovata esperienza pregressa in project management o in un ruolo analogo in organizzazioni no profit
- Conoscenza della lingua francese e/o spagnola e/o arabo
- Conoscenza dei programmi di finanziamento Erasmus+; AMIF; CERV e Horizon Europe
- Esperienza strutturata in coordinamento e gestione di gruppi di lavoro
- Comprovata esperienza nell’ambito dell’educazione non formale
Incarico:
- Gestione e implementazione di progetti transnazionali e/o locali
- Garantire la buona qualità delle attività e dei prodotti previsti dai relativi progetti
- Contribuire attivamente alla crescita della propria Unità tematica, sviluppando relazioni con partner internazionali e attori locali.
Se sei interessato o interessata, invia il tuo CV e una lettera motivazionale in inglese entro il 4 settembre 2023 alla seguente e-mail (indicando nell’oggetto la posizione specifica per la quale ti candidi): risorseumane@cesie.org
Soltanto i candidati e le candidate con un profilo corrispondente con le posizioni aperte saranno convocati e convocate per i colloqui, in presenza o da remoto. In sede di colloquio, verranno fornite ulteriori informazioni relative alla tipologia di collaborazione e alla retribuzione.
Inviando la tua candidatura, dai il tuo consenso al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR).
Inviando la tua candidatura, accetti il piano di tutela dell’infanzia del CESIE.