Life&Health: continuano le attività su salute e prevenzione primaria

martedì 28 Aprile 2020

Home » Adulti » Life&Health: continuano le attività su salute e prevenzione primaria

Prosegue la formazione e lo scambio di buone pratiche di Life&Health, il progetto che promuove la salute e il miglioramento della situazione attuale della prevenzione primaria, attraverso la realizzazione di diversi strumenti per i rappresentanti delle comunità locali di assistenza e per tutti gli altri soggetti interessati. Alcune delle risorse educative aperte sono già state pubblicate. Queste e le altre che verranno, servono a fare formazione su uno stile di vita salutare e a creare così una rete ed uno scambio di buone pratiche a livello europeo.

 Il primo risultato del progetto è stata una ricerca sui gap di competenze grazie alle quali sarà possibile individuare le strutture disponibili, le migliori pratiche, i finanziamenti e le organizzazioni che si occupano di promozione della salute, di prevenzione o di entrambi i settori. A seguire, è stato pubblicato un primo manuale il quale potrà essere usato dai coach esperti delle regioni e dei paesi membri per un corso o un workshop pilota su uno stile di vita sano.

 Life&Health si pone obiettivi pratici e cruciali in un’Europa dove l’età media è sempre più alta. Il progetto vuole infatti aiutare le persone ad agire per migliorare la propria salute. Prima però, è fondamentale far capire quanto le cosiddette malattie non trasmissibili (MNT) siano pericolose e come siano associate allo stile di vita che adottiamo fin dalla prima infanzia (oltre che a fattori genetici, fisiologici e ambientali).

 Le malattie non trasmissibili sono diffusissime. Comprendono tutte quelle condizioni mediche non infettive. Possono durare anche per lunghi periodi e progrediscono in maniera lenta. Le tipologie più note sono quelle cardiovascolari, i tumori, le malattie respiratorie croniche e il diabete. I fattori di rischio sono molteplici: fumo, mancanza di attività fisica, abuso di alcool o una dieta poco sana.

 Individuare e controllare queste malattie e fornire l'accesso alle cure palliative a chi ne ha bisogno, sono le risposte più efficaci alle MNT. Attraverso un'assistenza sanitaria di base, infatti, si può ottenere una diagnosi precoce e un trattamento tempestivo, riducendo così la necessità di cure più costose.

In quest’ottica il CESIE ha eseguito una dimostrazione presso la propria sede, selezionando un campione tra i membri dello staff e eseguendo un controllo del loro stato di salute. Questa, come le altre attività di Life&Health, sono azioni che simboleggiano l’importanza della prevenzione, ma sono anche messaggi di sensibilizzazione, per l’intera comunità, sui fattori di rischio delle malattie non trasmissibili.

Sul progetto

Life & Health – Health promoting communities è un progetto cofinanziato dalla Commissione Europea nell'ambito del programma Erasmus+, Partnership strategiche per l'educazione degli adulti.

Partner

Il progetto coinvolge 4 organizzazioni:

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto.

Contatta Giovanni Barbieri,giovanni.barbieri@cesie.org

Una piazza per l’Europa, anche a Palermo

Una piazza per l’Europa, anche a Palermo

Aderiamo all’appello di Michele Serra e partecipiamo alla mobilitazione collettiva per dimostrare il nostro impegno e affermare i valori dell’Unione Europea. Ti aspettiamo sabato 15 marzo alle 16:00 in Piazza Verdi, davanti al Teatro Massimo di Palermo.

CESIE ETS