Dopo una ricerca approfondita sui bisogni dei minori non accompagnati e giovani che vivono nei centri di accoglienza e dei professionisti , dopo il successo del lancio della rete INTEGRA a Palermo per sostenere i processi di autonomia dei minori e dei giovani in uscita dai percorsi di accoglienza in comunità, stiamo iniziando a sviluppare un programma di mentoring!
Cos'è questo programma di mentoring (o MIP)?
L'autonomia è una competenza individuale molto importante, in particolare per coloro che presto dovranno uscire dai percorsi di accoglienza e iniziare una vita indipendente. Spesso le conoscenze e le abilità acquisite dai minori e dai giovani prima di lasciare i centri di accoglienza non sono sufficienti e sfortunatamente tanto da renderli impreparati ad affrontare le sfide nel mondo esterno.
In questi casi, il ruolo del mentor è estremamente importante. Il mentor è una persona che guida un’altra persona meno esperta sostenendola nelle situazioni quotidiane, spiegando il sistema, mostrando un esempio. Il mentoring è una relazione che si traduce nel supporto, amicizia e modellazione del esempio costruttivo per un periodo di tempo.
Il mentoring deve essere costruttivo: abbiamo dunque concordato sulla necessità di sviluppare un programma di mentoring che possa essere utilizzato da professionisti che lavorano con minori e giovani immigrati. Durante la riunione dei partner INTEGRA a Coimbra, in Portogallo, dal 6 al 7 giugno 2019 abbiamo discusso del contenuto in dettaglio.
Il MIP sarà sviluppato sulla base delle esigenze raccolte durante la ricerca e sarà diviso in 8 pilastri (moduli) ciascuno che prevede attività e percorso di mentoring che i professionisti potranno mettere in pratica, implementare con i minori e giovani che stano per lasciare i centri di accoglienza, quindi preparandogli per l‘autonomia.
Ci sarà una formazione per i professionisti?
Appena il programma sarà pronto (intorno al novembre 2019) organizzeremo e implementeremo un corso di formazione per i professionisti della rete INTEGRA (e non solo) per diventare mentori efficaci per sostenere minori e giovani in tutti i paesi partner e a Palermo!
Puoi ancora unirti alla rete INTEGRA?
Ovviamente! La rete INTEGRA è aperta a tutti e tutte. Puoi sempre diventare un membro della rete e contribuire allo scambio di informazioni sulle opportunità per minori non accompagnati e giovani.
Sul progetto
INTEGRA - Programma di mentoring multidisciplinare volto a sostenere lo spirito di iniziativa dei minori inseriti in comunità di accoglienza e dei giovani che si apprestano a lasciare tali strutture è co-finanziato dal programma Diritti, uguaglianza e cittadinanza della Commissione europea.
INTEGRA prevede un approccio partecipativo personalizzato, in cui gli stakeholder assumono il ruolo di guida, di connettore e di riferimento, per dare sostegno ai minori nel processo di ripristino di nuovi punti di riferimento per la loro futura inclusione socio-economica come persona integra nella comunità.
Partner
Chi sono i partner di INTEGRA?
- Cordinatore: “Hope For Children” UNCRC Policy Center(Cipro)
- Associacao Portuguesa Conversas De Psicologia Apcdp(Portogallo)
- Associacio per a la Creacio i Estudis de Projectes Socials C.E.P.S.(Spagna)
- The Smile of the Child(Grecia)
- M.C. Management center limited(Cipro)
- CESIE (Italia)
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto.
Segui #INTEGRAeu, contatta Cloé Saint-Nom, cloe.saintnom@cesie.org per ulteriori informazioni sul progetto, sul programma di mentoring o sulla rete #INTEGRAeu!