Il 17 Maggio si celebra la Giornata Internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia. la bifobia e la transfobia.

Il 17 Maggio si celebra la Giornata Internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia. la bifobia e la transfobia.
Lavori a Palermo con giovani locali? Ti piacerebbe promuovere il patrimonio culturale locale? Vuoi acquisire nuovi metodi e strumenti per rendere la società più inclusiva? Partecipa al Contest locale di FuSION! All’interno del progetto FuSION – (inter)cultural...
Il team di ActiveGames4Change ha selezionato 5 comunità della provincia di Palermo dove risiedono giovani autori di reato e minori a rischio, per permettere loro di acquisire competenze chiave volte a facilitarne l’inclusione sociale, la formazione e l’impiego.
Il portale online di MoreThaAJob è stato sviluppato per fornire agli attori dell’economia sociale e alle amministrazioni pubbliche una piattaforma in cui scambiare informazioni sul loro lavoro e iniziative.
Oggi vogliamo celebrare la Giornata Internazionale della Danza, promossa dal Consiglio Internazionale della Danza dell’Unesco per festeggiare indistintamente tutte le danze del mondo.
RestART mira a sostenere la transizione digitale e la resilienza degli attori del SCC migliorando la capacità dei formatori nelle discipline creative di adattare la loro offerta formative alle esigenze attuali e future del mercato del lavoro.
Empatia, design thinking e problem solving: all’ITC Ferrara di Palermo si dialoga con gli studenti e le studentesse sulle competenze trasversali necessarie nel XXI secolo.
I partner di ReFace stanno continuando insieme quest’avventura per il rafforzamento di conoscenze e competenze nell’ambito della resilienza, al fine di contribuire al rafforzamento delle attuali politiche e misure implementate a livello regionale.
Che impatto ha avuto la pandemia da Covid-19 sul tuo benessere e sulla tua salute fisica e mentale? Raccontacelo, partecipa al sondaggio del progetto HaHa!
Investire sul nostro pianeta, ora, affinché il nostro futuro sia verde e prospero.
La disinformazione contribuisce ad alimentare abitudini dannose per l’ambiente: con SLACC vogliamo porre maggiore attenzione sul tema delle notizie false, incoraggiando e fornendo strumenti utili ai giovani per diventare ambasciatori per il clima.
Sei unǝ docente di lingua per stranieri o unǝ professionista che lavora con persone immigrate e vuoi rendere i servizi che offri maggiormente inclusivi? Partecipa alla sperimentazione degli strumenti di Digital Practices for Inclusive Programs!
E se reimmaginassimo un mondo in cui le risorse fosse disponibili e il benessere fosse diffuso e per tuttз?
La conferenza internazionale RAISD si terrà il 17 e 18 maggio 2022 presso il Real Albergo dei Poveri in C.so Calatafimi, 217 – Palermo, Italia.
Scopri la ricerca alla base del Manuale Internazionale di COTW.