Intercultura, partecipazione attiva e mondo del lavoro: iscriviti ai laboratori CIVILHOOD

mercoledì 7 Giugno 2023

Home » Migrazione » Intercultura, partecipazione attiva e mondo del lavoro: iscriviti ai laboratori CIVILHOOD

L’estate è un’ottima occasione per imparare divertendoci e creare nuove relazioni!

Riparte un ciclo di laboratori su intercultura, partecipazione attiva e preparazione al mondo del lavoro, tre temi importanti nel percorso di ogni persona.

Ci confronteremo con i nostri stereotipi, scoprendo i paesi del mondo attraverso i nostri occhi. Rifletteremo sul ruolo che ogni persona ha per attivare i cambiamenti che desidera, per sé e per la comunità nella quale vive, e ci prepareremo per affrontare il mondo del lavoro con piena consapevolezza del nostro valore e con strumenti che ci renderanno autonomi nelle scelte. 

Il laboratorio è rivolto a giovani dai 16 ai 23 anni, nati in qualsiasi parte del mondo, compresa Palermo, viaggiatorз coraggiosз e curiosз, apertз alle esperienze e agli scambi con altre persone.

Il programma avrà inizio il 14 giugno.

10 incontri: 2 volte a settimana per 5 settimane!

  1. mercoledì 14 giugno, 10:00-13:00
  2. lunedì 19 giugno, 15:00-18:00
  3. mercoledì 21 giugno, 10:00-13:00
  4. lunedì 26 giugno, 15:00-18:00
  5. mercoledì 28 giugno, 10:00-13:00
  6. lunedì 03 luglio, 15:00-18:00
  7. mercoledì 05 luglio, 10:00-13:00
  8. lunedì 10 luglio, 15:00-18:00
  9. mercoledì 14 luglio, 10:00-13:00
  10. lunedì 17 luglio, 15:00-18:00

Il luogo verrà confermato successivamente. Una persona sarà impegnata nella facilitazione linguistico-culturale, che ci permetterà di comprenderci e di comunicare al meglio! 

Iscriviti compilando il seguente form entro il 10 giugno: https://forms.gle/3PH4YSwRNujbe9PMA

A proposito di CIVILHOOD

Il laboratorio viene svolto all’interno del progetto CIVILHOOD – Enhancing unaccompanied minors transition to early adulthood through civic education and labour market integration, cofinanziato dal programma AMIF dell’Unione Europea.

Partner

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto.

Contatta Georgia Chondrou, georgia.chondrou@cesie.org

Oltre la violenza: una formazione per futurɜ professionistɜ del sociale

Oltre la violenza: una formazione per futurɜ professionistɜ del sociale

Studi servizio sociale, scienze della formazione o scienze psicologiche? Vuoi approfondire il tema delle relazioni sane e della prevenzione della violenza di genere? Partecipa alla formazione “Oltre la violenza. Educazione alle relazioni e alla prevenzione”, un’opportunità unica per arricchire il tuo percorso accademico e professionale con strumenti fondamentali per riconoscere e contrastare comportamenti abusanti e il fenomeno dello sfruttamento minorile.

CESIE ETS