Il CESIE, all’interno della campagna “Europe of Solidarity“, sta organizzando un corso di formazione di 12 ore rivolto alle persone che, attraverso ruoli professionali e non, si occupano di dare supporto alle persone immigrate.
L’obiettivo del corso è di dare un quadro complessivo dei vari aspetti amministrativi, sociali e assistenziali che possono emergere nel lavoro con le persone immigrate e di fare un orientamento ai vari servizi formali ed informali che si trovano nella città di Palermo. La formazione verrà tenuta da Agnese Pagani e Moussa Koulibaly, attivistǝ dello Sportello Sans Papiers dell’ARCI Porco Rosso.
I temi che verranno affrontati sono i seguenti:
- Introduzione alle normative italiane ed europee in tema di immigrazione: tipologia dei permessi di soggiorno, rinnovi e convertibilità;
- Accoglienza, soluzioni abitative alternative e iscrizione anagrafica;
- Procedure amministrative per il rilascio dei documenti, diritto alla salute e accesso alle cure;
- Istruzione, formazione e mercato del lavoro. Importanza della mediazione linguistico-culturale e limiti dell’accompagnamento.
Il corso è composto da 4 incontri di 3 ore ciascuno e si terrà nei seguenti giorni:
- giovedì 20/5, 15:00-18:00
- giovedì 27/5, 15:00-18:00
- giovedì 3/6, 15:00-18:00
- giovedì 10/6, 15:00-18:00
Alla fine della formazione verrà rilasciato un certificato di partecipazione.
Se sei interessata/o a partecipare, compila il modulo entro il 18 maggio alle 14:00!
Ci sono 15 posti disponibili!
La formazione avverrà in presenza, nello spazio aperto di booq (Via Santa Teresa, 90133). Una volta ricevuta la vostra conferma di partecipazione, riceverete ulteriori dettagli tramite e-mail.
La formazione viene realizzata all’interno del progetto “Inclusive Europe – Build Bonds, not Walls” finanziato dal programma AMIF.
Per ulteriori informazioni
Contatta Georgia Chondrou: georgia.chondrou@cesie.org.