Partecipa al webinar di InclusionToC e scopri la Teoria del Cambiamento

mercoledì 7 Giugno 2023

Home / Migrazione / Partecipa al webinar di InclusionToC e scopri la Teoria del Cambiamento

Per chi desidera rendere la propria organizzazione lavorativa più inclusiva arriva il webinar InclusionToC: un incontro – online – per esplorare la Teoria del Cambiamento, o Theory of Change. Quest’ultima è uno strumento applicato nell’ambito del sociale, utile a sviluppare dei progetti che promuovano la partecipazione e il coinvolgimento di gruppi di persone svantaggiati.

Il webinar è una delle attività pensate nell’ambito di InclusionToC: questo progetto intende migliorare le competenze di personale amministrativo e di formazione nei centri di Istruzione di Formazione Professionale (IFP). L’obiettivo finale è quello di promuovere l’inclusione di gruppi svantaggiati, come le donne migranti, nell’istruzione e nella formazione professionale.

La Theory of Change, o Teoria del Cambiamento, è una metodologia affidabile e standardizzata che ha il vantaggio di coinvolgere tutti i partecipanti in un processo di co-creazione, ovvero, di coinvolgere i gruppi target nel processo di cambiamento, insieme agli addetti ai lavori.

Quando e come si svolgerà il webinar InclusionToC

Nell’ambito del progetto InclusionToC è già stato fatto tanto. Sono state mappate le pratiche in uso nei centri IFP per l’inclusione delle donne migranti. Sono stati redatti i curriculum e creati i materiali didattici per la progettazione di un corso di formazione.

Il prossimo passo è dunque il webinar InclusionToC, il cui scopo è promuovere l’adattamento dei corsi di formazione ai gruppi più vulnerabili, fornendo strumenti concreti per l’inclusione. Il webinar si terrà giovedì 22 giugno 2023, dalle ore 15:30 alle 17:00, online su Zoom.

In cosa consiste il webinar e come iscriversi

Il webinar si aprirà dando spazio alle esperienze delle persone partecipanti. Successivamente si esplorerà la metodologia Theory of Change, studiando l’albero a problemi, e come identificare i gap e costruire una road map. Verranno poi presentati gli strumenti ideati durante il progetto al fine di promuoverne l’utilizzo.

A proposito di InclusionToC

InclusionToC è un progetto finanziato dal programma Erasmus+, KA220-VET – Cooperation partnerships in vocational education and training.

Partner

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto, visita il sito https://theoryofchange4inclusion.eu/ e seguici su Facebook.

Contatta Antonina Albanese: antonina.albanese@cesie.org.

CESIE