ENACTED al Festival dell’Educazione Inclusiva

giovedì 1 Dicembre 2022

Home / Migrazione / ENACTED al Festival dell’Educazione Inclusiva

Il Festival di Educazione Inclusiva si è concluso con l’ultimo dei tre incontri svolti il 3, 10 e 23 novembre, ospitati dal Cre.zi Plus nei cantieri culturali della Zisa.

Sono state giornate di condivisione e scambio idee con tuttɜ lɜ attorǝ coinvolti nel mondo della educazione, come docenti ed educatorǝ informali. Ci siamo chiesti quali sono le criticità, opportunità e prospettive future sulla inclusione scolastica dellɜ studentɜ con background migratorio.

Inoltre, abbiamo presentato nuovi strumenti, metodologie e pratiche, individuate nella cornice del progetto ENACTED, con l’obiettivo di supportare lɜ professionistɜ dell’educazione nell’ inclusione dellɜ studentɜ stranierɜ neoarrivatɜ in Italia (NAI). Si è parlato di interculturalità, diversità, equità, valori communi, supporto psicologico, necessità di mediazione interculturale, peer-to-peer learning, stigma, e tanto altro ancora.

Se sei docente, educatrici/educatore informale o qualsiasi figura competente nell’ambito dell’educazione inclusiva dai un’occhiata al sito web del progetto ENACTED, dove potrai trovare una estensa libreria di pratiche innovative per la inclusione educativa di studentɜ neoarrivatɜ, oltre a un forum dove poter scambiare idee con altrɜ professionistɜ.

A proposito di ENACTED

ENACTED – Rete europea di una società civile attiva per l’educazione e la diversità è un progetto cofinanziato da EACEA – Agenzia esecutiva per l’istruzione, gli audiovisivi e la cultura – Programma Erasmus+, Azione chiave 3: Sostegno alle riforme delle politiche.

Partner

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto, visita il sito enacted.eu e seguici su Facebook.

Contatta Cristina Idone Befecadu: cristina.idonebefecadu@cesie.org.

CESIE