Credi anche tu che coltivare la comunicazione interculturale sia utile per creare spazi sicuri in cui interagire con persone provenienti da tutte le parti del mondo? Partecipa ai workshop di RAISE!

Credi anche tu che coltivare la comunicazione interculturale sia utile per creare spazi sicuri in cui interagire con persone provenienti da tutte le parti del mondo? Partecipa ai workshop di RAISE!
Eu+Map è iniziato! Scopri come il progetto intende supportare le persone con background migratorio nell’apprendimento della lingua del Paese ospitante!
Vorresti saperne di più di imprenditoria e gestione d’impresa? Partecipa gratuitamente al Business Lab Startup di PLOUTOS, un corso di formazione pratico con esperti del settore!
PITCH ha inaugurato i Cosy Corners: sessioni di gruppo in cui le donne migranti possono esprimere i propri desideri e bisogni. Scopri come il progetto desidera favorire la loro integrazione locale!
Le fotografie spesso sono in grado di raccontare una storia, e di raccontarla in modi sempre diversi. Vorresti raccontare la tua Palermo attraverso la fotografia e scoprire le prospettive di altre persone? Partecipa alle attività di YEA!
In occasione della Giornata della Memoria e dell’Accoglienza, lanciamo un appello alla cittadinanza, affinché ciò che è altro da noi non venga visto come un nemico da combattere.
Come supportare le persone con background migratorio che intendono avviare imprese sociali basate sul patrimonio culturale? CHAMPION cerca di rispondere a questa domanda: seguici per scoprire tutte le novità!
Pensi anche tu che le competenze interculturali siano molto importanti per rapportarsi con individui che hanno diversi background e identità? Partecipa al corso di formazione “Ri-Pensiamo l’autonomia senza acronimi” e impara a gestire la diversità!
Hai tra i 16 e i 23 anni e ti interessano la partecipazione attiva e l’intercultura? Iscriviti al laboratorio CIVILHOOD, su “Intercultura, partecipazione attiva e orientamento allo studio e al lavoro”, potrai unirti a un gruppo di giovani provenienti da tante parti del mondo!
MigrAction è un modello da replicare in altri Paesi dell’UE. Scopri com’è andata la Summer School on Labour Migration in the EU!
Vorresti diventare interprete di comunità per sostenere cittadini di paesi terzi nel loro processo di inclusione nel territorio locale? La formazione online di PLOUTOS, che inizierà ad ottobre 2023, è quella che fa per te!
La Digital Inclusive Business School si propone di fornire conoscenze di base a chi desideri diventare imprenditore o imprenditrice.
Partecipa al webinar sulla Theory of Change, un incontro pensato da InclusionToC per favorire l’inclusione di gruppi svantaggiati nell’istruzione e nella formazione professionale.
Un ciclo di laboratori su intercultura, partecipazione attiva e preparazione al mondo del lavoro rivolto a giovani dai 16 ai 23 anni apertз a nuove esperienze.
Se lavori nel settore sanitario e sociale e desideri migliorare le tue competenze interculturali, iscriviti al corso di orientamento gratuito EDUonMED entro il 13 giugno!