View web version

Newsletter #2

 

Lancio della piattaforma online THRIVE@WORK

 

Siamo entusiasti di annunciare il lancio della piattaforma online THRIVE@WORK, uno spazio trasformativo che mira a promuovere la prevenzione dello stress e il benessere sul posto di lavoro, attraverso un innovativo programma di formazione e tutoraggio progettato per essere accessibile a tutti i professionisti delle risorse umane, ai leader aziendali della formazione professionale, agli amministratori delegati e ai proprietari di aziende. Il nostro obiettivo è quello di mettere in condizione di essere leader nella promozione del benessere sul posto di lavoro e di coltivare una cultura organizzativa positiva.

 

L'obiettivo del nostro programma di formazione

 

Il Programma di formazione THRIVE@WORK è un faro di opportunità per i professionisti delle risorse umane e per i formatori VET aziendali, che li dota delle giuste conoscenze e competenze per lo sviluppo di programmi di benessere completi all'interno delle loro organizzazioni. L'obiettivo è chiaro: consentire di creare un programma completo di benessere all'interno del luogo di lavoro o di assumere un ruolo di leadership nell'educare e guidare i leader e colleghi organizzativi in principi e pratiche di benessere significativi.

Accesso in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo

Programma di formazione THRIVE@WORK: Fornita attraverso la piattaforma online, questa iniziativa offre un'esperienza di apprendimento flessibile e autogestita. Che tu sia un professionista delle risorse umane che desidera affinare le proprie competenze o un amministratore delegato desideroso di promuovere il benessere sul posto di lavoro, il Programma di formazione THRIVE@WORK è stato creato su misura per soddisfare le tue esigenze.

 

ESPLORA I MODULI

  • Introduzione: Definizione, dimensioni del benessere e benefici.
  • Modulo 1: Introduzione al modello della Psicologia Positiva/PERMA e alla sua applicazione sul lavoro.
  • Modulo 2: Come pianificare un valido programma di benessere.
  • Modulo 3: Competenze di leadership.
  • Modulo 4: Il mentoring, una pratica che migliora il benessere dei dipendenti.
  • Modulo 5: Equilibrio vita-lavoro.
  • Modulo 6: Gestione dello stress da lavoro.
 

Esperienza di apprendimento migliorata

Scopri il Programma di formazione e mentoring THRIVE@WORK, completo di esercizi e quiz che arricchiscono l’esperienza di apprendimento. La nostra piattaforma offre una miscela dinamica di teoria e applicazione pratica, assicurando non solo di assorbire i principi del benessere, ma anche di applicarli efficacemente sul posto di lavoro.

Costruire una cultura organizzativa positiva

Su misura per ogni ruolo: Che tu sia un professionista delle risorse umane che definisce le politiche, un leader della formazione professionale che promuove la crescita, un amministratore delegato o un proprietario d'azienda che dà forma alla visione, la piattaforma online THRIVE@WORK si adatta al tuo ruolo e alle tue aspirazioni. Offre l'opportunità di scambiare conoscenze, idee e best practice tra professionisti delle risorse umane o altri formatori VET in azienda, amministratori delegati e proprietari di aziende.


Contribuire al benessere sul posto di lavoro: Accedendo al nostro Programma di formazione e tutoraggio, non ti limiti ad acquisire conoscenze, ma contribuisci attivamente al benessere della tua forza lavoro. Gli ambienti di lavoro fiorenti sono costruiti da leader che si impegnano per la salute olistica dei dipendenti, e la Piattaforma online è la porta d'accesso per diventare tali leader.

 

Inizia

Visita la Piattaforma online THRIVE@WORK e intraprendi un viaggio verso un cambiamento positivo. Potenzia le tue conoscenze, connettiti con una comunità di supporto e aprite la strada alla creazione di ambienti di lavoro che diano priorità al benessere di ogni individuo. 

 

Eventi finali

Mentre ci avviciniamo alla fine del progetto THRIVE@WORK, si sono svolti gli eventi finali nei Paesi coinvolti nel consorzio dell’iniziativa: Cipro, Grecia, Italia, Bulgaria e Belgio. Questi eventi sono stati concepiti per diffondere i risultati innovativi del progetto THRIVE@WORK a tutti gli stakeholder interessati e al pubblico in generale.


Punti salienti:
1. Risultati innovativi: Gli eventi hanno presentato il Manuale UE per lo sviluppo di programmi di benessere, il Programma di formazione e tutoraggio THRIVE@WORK e la Piattaforma di formazione online THRIVE@WORK. Questi eventi hanno offerto un'opportunità preziosa per testimoniare l'impatto tangibile degli sforzi collettivi di tutte le organizzazioni del consorzio nella promozione del benessere sul lavoro.
2. Presentazioni di esperti: Esperti e responsabili di progetto hanno condiviso le loro esperienze, intuizioni e storie di successo. I partecipanti all'evento hanno appreso in prima persona le metodologie, le strategie e le migliori pratiche sviluppate durante il progetto, che possono essere integrate senza problemi in luoghi di lavoro diversi.
3. Cocktail di networking: Dopo le presentazioni, si sono svolte attività di networking cocktail che hanno incoraggiato ulteriori collaborazioni e scambi di idee con professionisti, stakeholder aziendali, project manager e studenti universitari interessati a promuovere il benessere sul posto di lavoro. Questa sessione di networking mira a promuovere connessioni significative che superano i confini e i settori industriali.


Il consorzio ringrazia tutti coloro che hanno partecipato agli eventi finali e che hanno sostenuto l'obiettivo di THRIVE@WORK di creare luoghi di lavoro fiorenti in tutto il mondo.

Cordiali saluti, 
Team THRIVE@WORK

 
 

Partner

COORDINATORE

GRANTXPERT CONSULTING LIMITED - Cipro

www.grantxpert.eu

JOB-PAIRS - DIMIOURGIA EFKAIRION KARIERAS - Grecia

www.job-pairs.gr

CESIE - Italia

www.cesie.org

CATRO BULGARIA - Bulgaria

www.catro.com

Pulso Group - Belgio

www.pulso-group.com

NEOPHYTOS CH CHARALAMBOUS (INSTITUTE OF DEVELOPMENT LTD) - Cipro

www.iodevelopment.eu

Se vuoi prendere parte al nostro progetto
o saperne di più sulle risorse THRIVE@WORK,

contattaci!

thriveatworkproject.eu

Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili.

Erasmus Plus
Facebook LinkedIn

THRIVE@WORK

Training programme for well-being at work for HR managers that want their organisations to thrive
EACEA, Erasmus +, Key Action 2 - VET - Cooperation partnerships in vocational education and training

 

Newsletter developed by CESIE

Visualizza la versione web | Disiscriviti

 

Hai ricevuto questa e-mail all’indirizzo [Email] perché hai effettuato l’iscrizione alla newsletter CESIE.
Recentemente abbiamo aggiornato la nostra Informativa Privacy.
Rinnova il tuo consenso al trattamento dei dati cliccando qui.