 
              | 
 | 
 
 I partner di REPLACE 2 hanno preso parte a molti eventi per promuovere la Giornata di Tolleranza Zero verso la Mutilazione Genitale Femminile (MGF) e hanno lanciato una serie di azioni utilizzando gli strumenti del web 2.0 che hanno coinvolto diversi paesi europei ed extraeuropei. Lavorare con le scuole In Italia, i ricercatori eritrei ed etiopi che collaborano con il CESIE hanno organizzato una mattinata di dibattiti sul tema della MGF con gli studenti di una scuola superiore (Istituto Regina Margherita di Palermo). È stata un'occasione per sensibilizzare i giovani sulle MGF, ma anche per riflettere su questioni più generali come i flussi migratori e le diverse pratiche e valori culturali: http://cesie.org/en/news/giornata-internazionale-contro-mgf/ MGF e Agenda post 2015 per gli Obiettivi di Sviluppo In Portogallo, APF ha partecipato ad un evento organizzato da CIG (Commission for Citizenship and Gender Equality), al quale hanno presenziato due segretari di Stato. APF ha colto quest'opportunità per distribuire brochure sul progetto REPLACE 2 e generare interesse verso il progetto. Di pomeriggio, APF ha preso parte all'evento per discutere i MGF nell'Agenda Post 2015 degli Obiettivi di Sviluppo. Fra le altre cose è stato sottolineato quanto sia importante lavorare insieme alle comunità, coinvolgerle nel processo di cambiamento, sia in Europa sia nei paesi d'origine. Fra le attività che ha intrapreso per porre fine alla MGF, APF sta anche promuovendo la nuova campagna END FGM per invitare i candidati al Parlamento Europeo a firmare un impegno ad agire per porre fine alla MGF: http://www.endfgm.eu/en/pledge Dichiarazione correttiva contro la MGF in Olanda In occasione della giornata di Tolleranza Zero, un rappresentate del Ministero della Salute, del Welfare e dello Sport e del Ministero di Sicurezza e Giustizia ha presentato una Dichiarazione correttiva contro la circoncisione femminile. La Dichiarazione è un documento che i genitori possono portare con se quando visitano le loro famiglie all'estero, per proteggere le figlie dalla circoncisione. Durante la cerimonia di chiusura della formazione sulla leadership delle donne e sulla circoncisione nell'ambito di REPLACE 2, uno dei partecipanti ha recitato una poesia tradizionale chiamata Buraanbur. In questo brano ha espresso il dolore fisico e mentale causato dalla MGF, e ha concluso dicendo che la MGF è una pratica obsoleta e deve essere sradicata. FORWARD e la campagna FGM/C Social Change Il 6 febbraio FORWARD UK ha presenziato ad una tavola rotonda organizzata dall'Ufficio degli interni che ha fornito aggiornamenti sui progetti di diversi dipartimenti governativi sulla MGF, fra cui FORWARD: www.forwarduk.org.uk/key-issues/fgm Testimonianze della nostra strategia di cambiamento comportamentale sulla MGF Fatou Secka, che sta cooperando con GES (Spagna) nel progetto REPLACE 2, ha rappresentato l'azione di GES nell'ambito del progetto in occasione della III Conferenza Internazionale "MGF: una realtà in Europa" organizzata da Unión de Asociaciones Familiares. Ulteriori informazioni sono disponibili al seguente link: http://unaf.org/events/iii-jornadas-sobre-mutilacion-genital-femenina/ Infine, la Professoressa Hazel Barrett dell'Università di Coventry (UK) ha partecipato alla tavola rotonda del Guardian giorno 30 nell'ambito della Campagna del Guardian per incoraggiare azioni a livello scolastico contro la MGF. | 
 | 
 |  | 
 REPLACE 2 è un progetto della durata di due anni finanziato dalla Commissione Europea. Questo progetto rappresenta il seguito del progetto REPLACE I che si è concluso in maniera positiva nel 2011. REPLACE 2 è il prodotto della cooperazione di sei paesi europei, Inghilterra (Università di Coventry e FORWARD UK), Olanda (FSAN), Italia(CESIE), Portogallo (APF), Spagna (Gabinet) e Belgio (Università di Ghent). REPLACE 2 implementerà e valuterà il cambiamento comportamentale e il Toolkit di REPLACE II sviluppato in base alle esperienze a livello locale . I partner lavoreranno direttamente con comunità colpite dalla MGF nell'UE in modo che comprendano quali sono le barriere al cambiamento comportamentale e che quindi sviluppino interventi ad hoc che potranno essere utilizzati dai gruppi locali e dalle ONG in futuro per raggiungere l'obiettivo relativo alla MGF nell'UE e oltre. 
 | 
 | 
 | |
| 
 | Attività correnti | 
 | ||||||
| 
 | 
 Questo è il titolo della Conferenza 2014 di REPLACE 2 che si svolgerà a Londra l' 11 Aprile 2014. La necessità di perseguire le persone che praticano la Mutilazione Genitale Femminile (MGF) sulle ragazze e sulle donne è in primo piano in alcuni paesi UE, come il Regno Unito. Le organizzazioni non governative, alcuni membri di comunità in cui si pratica la MGF e altri cittadini premono sui governi e sulle autorità giudiziarie affinché agiscano per perseguire in maniera efficace i casi di MGF, che per legge è vietata in quasi tutti i paesi UE. Tuttavia, per alcuni operatori attivi nel settore, bisognerebbe concentrarsi sulla prevenzione più che sulla punizione. La Conferenza mira a implementare e valutare la strategia d'intervento di REPLACE volta a modificare i comportamenti a livello locale per affrontare la MGF nell'UE, e a coinvolgere relatori illustri nel dibattito sulla pertinenza delle punizioni e sull'efficacia della prevenzione, fra le altre cose. Norman Baker MP (Ministro della Prevenzione del Crimine - Ufficio degli Interni), Leyla Hussein (attivista anti-MGF e cofondatrice di Daughters Of Eve), Els Leye (ricercatore post-dottorato del Centro Internazionale di Salute Riproduttiva presso la Ghent University) e Ifrah Ahmed (un'attivista sociale nota a livello internazionale nel campo della MGF) interverranno come relatori durante la Conferenza. Vi saranno anche presentazioni sulla MGF da parte di medici, esponenti del mondo accademico e studenti di varie discipline, una panoramica sul progetto REPLACE 2 e la presentazione dei partner di REPLACE 2. Vuoi partecipare a questo evento importante nel campo della MGF in Europa? Visita il nostro sito per iscriverti:  
 
 | 
 | 
 | |||||
| 
 
                          (REPLACE 2 Project Number:
                          JUST/2011-2012/DAP/AG) | ||||||||