 
              | 
 | 
 
 I membri rappresentanti della partnership parteciperanno all'8° forum Europeo dei diritti dell'Infanzia, organizzato dalla Commissione Europea. Il Forum, che viene tenuto una volta all'anno, riunisce un gran numero di professionisti che lavorano nell'ambito dei diritti dei bambini. La sessione dedicata al "Ruolo dei sistemi di tutela dell'infanzia che proteggono i bambini dalla violenza - Mutilazione Genitale Femminile " è stata particolarmente importante per la partnership, poiché Naana Otoo-Oyortey, Direttore Esecutivo di FORWARD, è stata una degli esperti con il compito di presentare la tematica. La partnership ha avuto anche la possibilità di discutere con altri stakeholder delle azioni intraprese in Europa contro questa pratica. Per ulteriori informazioni, visitare questo sito: http://ec.europa.eu/justice/events/child-forum-2013/ E per il background paper:http://ec.europa.eu/justice/fundamental-rights/files/s4_forum_fgm_en.pdf News Il 25 novembre, Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne, il nuovo approccio del progetto REPLACE è stato presentato in un comunicato stampa distribuito dalla Commissione Europea riguardo la tematica della MGF. Puoi leggere il comunicato a questo indirizzo: http://europa.eu/rapid/press-release_IP-13-1153_en.htm Da novembre a dicembre 2013, il Coordinatore di REPLACE 2, Dr. David Beecham, ha condotto una serie di workshop metodologici a Lisbona (Portogallo), Barcellona (Spagna) e Palermo (Italia) su come utilizzare il software NVivo®, usato per le analisi dei dati. Inoltre, la visita presso gli uffici dei partner è stata un'opportunità per la Coventry University per comprendere meglio la situazione locale in cui si svolge REPLACE 2, ma anche per incontrare i ricercatori comunitari che conducono i focus group ed intervistare le loro comunità vittime della MGF. A novembre 2013, REPLACE 2 è stato presentato a Barcellona ad un gruppo di professionisti che lavorano negli ambiti della sanità, sicurezza e servizi sociali, ma anche membri delle comunità del Gambia, Senegal e Ghana che vivono a Matarò (Barcellona), nel quadro del progetto "PLENA" (Prevention and Fight against Female Genital Mutilation), coordinato dal partner di Gabinet CEPAIM. Ad ottobre 2013, APF ha condotto un workshop per la sensibilizzazione sulla MGF, rivolto ai formatori delle Agenzie per il Lavoro Portoghesi a Lisbona. Durante la Festa Islamica del Sacrificio (settembre 2013) un gruppo di donne somale ha partecipato ad una discussione sul nuovo approccio con FSAN. Durante la discussione, le donne, appartenenti ad una comunità residente nei Paesi Bassi, si sono mostrate entusiaste di condividere le proprie opinioni sulla ricerca sul cambio comportamentale che agisce da barriera alla MGF nelle famiglie e comunità. | 
 | 
 |  | 
 REPLACE 2 è un progetto di due anni, finanziato dalla Commissione Europea. Esso segue al completamento ben riuscito nel 2011 di REPLACE 1. REPLACE 2 nasce dalla collaborazione dei sei seguenti Paesi europei: Regno Unito (Coventry University e FOWARD UK), Paesi Bassi (FSAN), Italia (CESIE), Portogallo (APF), Spagna (Gabinet) e Belgio (Ghent University). REPLACE 2 implementerà e valuterà il cambiamento comportamentale e il Toolkit comunitario sviluppato da REPLACE 1. I partner lavoreranno direttamente con le comunità affette da MGF in Europa per capire quali siano le barriere al cambiamento. Quindi, creeranno degli interventi su misura che potranno essere usati da gruppi comunitari e ONG nei loro sforzi futuri di porre fine alla MGF in Europa e oltre. 
 | 
 | 
 | |
| 
 | Current Activities | 
 | ||||||
| 
 | 
 Forward UK e FSAN, coordinate dalla Coventry University, stanno pianificando la realizzazione di alcuni workshop di intervento basati sui risultati del precedente progetto REPLACE finanziato dal programma Daphne III. I risultati di questi workshop saranno utilizzati per aggiornare il Toolkit di REPLACE, e saranno usati da APF, CESIE e Gabinet nelle loro future attività d'intervento con le comunità vittime di MGF. PubblicazioniRCM, RCN, RCOG, Equality Now, UNITE (2013) Tackling FGM in the UK: Raccomandazioni interuniversitarie da identificare registrare e riportare. London: Royal College of Midwives. Disponibile online: http://www.rcpch.ac.uk/news/tackling-female-genital-mutilation-uk 
 Passa parola! REPLACE 2 ha raggiunto più di 200 sostenitori su Facebook e Twitter in soli 6 mesi! Aiutaci a diffondere il nostro lavoro spargendo la voce tramite il nostro sito web e le pagine dei social network: https://twitter.com/replacefgm2 Se hai bisogno di consigli dal team di REPLACE 2 scrivi a: 
 | 
 | 
 | |||||
| 
 
                          (REPLACE 2 Project Number:
                          JUST/2011-2012/DAP/AG) | ||||||||