Newsletter #4

Facebook Twitter
Health Points

Health Points: Conferenza Finale

 

Il 19 novembre 2019 si è svolta a Budapest la conferenza finale di Health Points. L'evento è stato organizzato in un centro comunitario e ha avuto un'atmosfera piacevole e rilassante.

Image

Dopo un breve gioco di movimento con le simpatiche Carte dell'Orso abbiamo avuto una presentazione del progetto e dei partner.

 

È stato seguito da un discorso sui problemi che i giovani affrontano nella società moderna da parte di Orsolya Táler, responsabile della Kék Vonal Child Crisis Foundation - questa presentazione ha mostrato dati interessanti sui problemi che i giovani affrontano, dall'abuso all'autolesionismo, al suicidio, ai problemi di salute mentale, e su come possono essere affrontati

 

Poi abbiamo introdotto i risultati finali del nostro progetto: il gioco e la piattaforma online, l'e-Manual che supporta i formatori su come utilizzare la piattaforma e l'impatto del nostro processo di pilotaggio e il feedback dei partecipanti e dei formatori.

Nella seconda parte della conferenza abbiamo discusso i principali problemi di salute fisica e mentale dei giovani in Europa in piccoli gruppi. I partecipanti hanno avuto la possibilità di esprimere le loro esperienze e le loro domande e di condividere idee e soluzioni.

 

Il feedback dei partecipanti è stato estremamente positivo. Si sono sentiti molto soddisfatti dei nuovi strumenti per il loro lavoro con i giovani, si sono divertiti a conoscerci e ad incontrarci, e hanno anche apprezzato molto il luogo e l'atmosfera dell'intero evento. Alcuni si sono anche trattenuti più a lungo per discutere di ulteriori opportunità di cooperazione.

E-Manual

 

Il manuale elettronico fornisce una guida su come utilizzare Health Points nell'istruzione, nella formazione e nelle misure di assistenza per la promozione della salute dei giovani svantaggiati. Nella prima parte del manuale i professionisti possono leggere informazioni di base sull'importanza dell'alfabetizzazione sanitaria per i giovani e sull'approccio educativo.

 

La seconda parte è stata dedicata a guidare i professionisti attraverso l'intero programma, presentare gli argomenti e gli obiettivi di ogni modulo e discutere come affrontare l'argomento con il gruppo target, presentare le relative attività di apprendimento online disponibili sulla piattaforma di apprendimento Health Points e ulteriore materiale online utile per la progettazione di programmi di apprendimento individuali.

 

Il manuale elettronico è disponibile per il download nella sezione risultati del sito web del progetto:

https://healthpoints.eu/results/

Impact

In ogni paese partner del progetto, la piattaforma Health Points è stata testata con gruppi di giovani adulti con vari svantaggi e disabilità, che vanno da disabilità di apprendimento, problemi di salute mentale a diabete e altre condizioni mediche. I giochi Health Points sono stati introdotti in diversi corsi che in qualche modo miravano tutti all'empowerment dei giovani, essendo la salute un aspetto cruciale in generale. In totale, 120 giovani adulti e 13 formatori hanno partecipato al pilotaggio.

 

I formatori partecipanti hanno adottato due approcci principali per integrare la piattaforma:

Preselezionare i moduli da svolgere con il gruppo (UK, DK, AT, IT, HU)

Lasciare all'interesse dei partecipanti quali moduli attraversare (CY, DE)

In tutti i casi le attività della piattaforma sono state accompagnate da ulteriori attività e riflessioni.

 

Sia i formatori che i discenti hanno apprezzato i giochi di Health Points, hanno apprezzato l'uso della piattaforma e hanno fornito un prezioso feedback per ulteriori miglioramenti. L'apprendimento ha avuto luogo a vari livelli, sia per gli studenti che per i formatori. La maggiore consapevolezza sui temi della salute e la motivazione alla cura di sé, ma anche gli effetti sociali positivi e l'aumento dell'alfabetizzazione informatica e della competenza formativa evidenziano il successo dell'approccio di Health Point.

 "Dopo aver raccolto i feedback dei partecipanti e le mie esperienze personali durante i workshop, ho scoperto che le attività di Health Points e i relativi materiali sono utili e possono essere adottati in diversi tipi di ambiente di apprendimento. Il formato dei giochi Health Points permette di scegliere gratuitamente e facilmente tra una vasta gamma di attività online per pianificare qualsiasi tipo di lezione".

(Trainer, HU).

Partners

 
Image
 

Rinova Limited / Regno Unito

 

Rinova è un'innovativa impresa sociale indipendente specializzata nelle seguenti aree:

 

  • Occupazione;
  • Abilità e apprendimento;
  • Arte e cultura;
  • Azione sociale ed impresa.
     

Rinova supporta i propri clienti e partner attraverso una gamma di servizi, che operano su base stand-alone o integrata, tra cui:

 

  • Sviluppo di finanziamenti;
  • Gestione del partenariato;
  • Design didattico;
  • Capacity building e training;
  • Promozione, diffusione e assicurazione della qualità;
  • Ricerca e valutazione.
     

Il team di Rinova è composto da oltre 20 membri dello staff e collaboratori con un'esperienza senza pari nella progettazione, sviluppo, implementazione e valutazione di programmi di sviluppo sociale, culturale ed economico basati sull'apprendimento e sulle competenze.

Image

CESIE/ Italia

 

Il CESIE è un'organizzazione non governativa, fondata nel 2001, ispirata al lavoro e alle teorie del sociologo italiano Danilo Dolci (1924-1997). Il CESIE contribuisce alla partecipazione attiva di persone, società civili e istituzioni attraverso la realizzazione di progetti su varie aree tematiche, verso la promozione della crescita e dello sviluppo, valorizzando sempre la diversità nel rispetto dell'etica e dello sviluppo umano.

 

L'organizzazione è dedita alla promozione della ricerca e dello sviluppo in modo da aumentare e migliorare i processi di innovazione orientati al futuro in campo educativo, sociale, economico e culturale.

 
Image
 

BUPNET / Germania

 

BUPNET GmbH, fondata nel 1985, è un fornitore di formazione per adulti con sede a Gottinga, in Germania. La sua missione è la promozione dell'innovazione nell'istruzione e nella formazione.

 

BUPNET opera sia nella formazione professionale che nel settore dell'apprendimento degli adulti (informale) ed è un'organizzazione esperta, specialmente nell'interfaccia tra entrambi i settori educativi coperti dal programma Erasmus + e dall'ex Programma di apprendimento permanente.

 

BUPNET è una delle organizzazioni fondatrici di REVEAL, il gruppo di ricerca e valutazione per la convalida, l'analisi e la valutazione dell'apprendimento informale e non formale, che ha sviluppato l'approccio unico LEVEL5 per convalidare l'apprendimento informale.

 
Image
 

die Berater / Austria

 

"Die Berater" Unternehmensberatungs GmbH si occupa di formazione professionale per adulti e di sviluppo delle risorse umane. Fondato nel 1998 da Martin Röhsner, die Berater ora impiega circa 350 persone in oltre 30 sedi in tutta l'Austria.

 

I suoi servizi sono rivolti a privati, aziende e organizzazioni nazionali e internazionali di tutti i settori e di qualsiasi dimensione, nonché al settore pubblico, incluso il Servizio per l'impiego austriaco (AMS). die Berater sono piani, organizzano e gestiscono programmi di sviluppo del personale e di educazione per circa 20.000 partecipanti ogni anno. Gli obiettivi principali di die Berater sono motivare e qualificare le persone a fare pieno uso del loro potenziale nell'economia, nel mercato del lavoro e nelle loro vite personali.

 

I principali campi di attività di die Berater sono:

 

  • Educazione degli adulti e formazione professionale;
  • Coaching e consulenza;
  • Nuovi media;
  • Corporate Social Responsibility (CSR);
  • Ponti per l'Europa: progetti UE e consulenza di progetto dell'UE.


Contenuti e metodologie delle offerte di formazione di die Berater includono l'e-learning e sono fatti su misura in base alle esigenze dei clienti di die Berater.

Image
 

SOSU Ostjylland / Danimarca

 

Sosu Ostjylland è la seconda più grande health and social school in Danimarca. Fornisce diversi programmi educativi - oltre a una formazione supplementare per i membri del personale - per le istituzioni socio-sanitarie per anziani e disabili e per gli ospedali e la psichiatria. Educa anche il personale per le istituzioni per l'infanzia.

 

Il college ha più di 25 anni di esperienza nella formazione e offre anche programmi educativi speciali per immigrati e rifugiati.

 
Image
 

MMC Management Center / Cipro

 

MMC Management Center è stato fondato nel 2002. Il suo obiettivo principale è la formazione, lo sviluppo personale, la consulenza e l'organizzazione di eventi.

MMC è composto da tre dipartimenti:

 

  1. Il dipartimento di Formazione e Sviluppo organizza soluzioni di apprendimento in azienda private e pubbliche per il personale, i dirigenti e i gruppi svantaggiati.
  2. Il dipartimento Gestione eventi organizza conferenze, mostre, giochi aziendali, conferenze pubbliche, eventi sullo stile di vita e tanto altro. I principali eventi includono la Conferenza annuale per Assistenti personali e Segretari esecutivi, la conferenza annuale delle vendite e il Toolbox del Manager.
  3. Il dipartimento European Project progetta e implementa progetti riguardo la qualità dell'istruzione per adulti, dell'occupabilità e dello sviluppo personale.
 
Image
 

Rogers Foundation / Ungheria

 

Sulla base dei pensieri di Carl R. Rogers, la Rogers Foundation crede che una persona possa comprendere e adempiere a se stessa attraverso la vita, le esperienze personali e le relazioni di "accettazione". La missione della Rogers Foundation è di promuovere "l'accettazione di relazioni" con le persone e di far comprendere e prendere coscienza della sua importanza. A tale scopo, la Rogers Foundation organizza e gestisce attività educative, esperienziali e organizza ricerche, progetti e servizi.

 

Negli ultimi dieci anni, la Rogers Foundation ha implementato più di 50 progetti educativi in diverse aree ma con approccio comune: pedagogia del dramma, terapia artistica, gioco libero, apprendimento basato sul gioco, intelligenza emotiva, pensiero sistemico, pedagogia del tempo libero, sviluppo del talento , e-learning, educazione alla sostenibilità, diritti umani e pari opportunità, sviluppo organizzativo centrato sulla persona.

 
Image
 

The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsi­ble for any use which may be made of the information contained therein.

 

Facebook Twitter

© Health Points
Newsletter developed by CESIE