Newsletter #1

Facebook Twitter
Health Points

Gentile lettore, benvenuto alla prima newsletter del progetto Health Points.

 

È possibile creare una strategia di apprendimento basata sul gioco che supporti l'educazione alla salute tra i giovani svantaggiati?

Image

HEALTH POINTS - A game-based approach for Health Promotion è un progetto che ha iniziato a promuovere un approccio educativo basato sui giochi al fine di fornire un accesso innovativo alle informazioni sulla prevenzione della salute e sull'educazione per i giovani svantaggiati.

 

HEALTH POINTS è un progetto di 24 mesi (Erasmus +, KA2 Strategic Partnerships per adulti) cofinanziato dalla Commissione Europea.

 

Il progetto vuole sviluppare una strategia di apprendimento interattivo basata sul gioco e risorse di accompagnamento per supportare tutor, formatori ed educatori che lavorano con giovani adulti svantaggiati, al fine di aumentare la loro capacità, competenza e risorse per promuovere l'alfabetizzazione sanitaria, stili di vita più sani e un più ampio benessere.

 

Per rispondere a queste sfide e promuovere una più ampia inclusione sociale, Health Points è stata costituita come una partnership strategica per sviluppare l'innovazione nella cultura della salute nell'educazione degli adulti sviluppando, testando e / o implementando pratiche innovative, creando nuovi curricula, corsi e esperienze di apprendimento.

 

Obiettivi

 
Image
 

Sviluppare

un approccio educativo basato sul gioco.

 
Image
 

Fornire 

un accesso innovativo alle informazioni sulla prevenzione della salute e l’educazione per i giovani adulti svantaggiati.

 
Image
 

Promuovere

abilità chiave, come le competenze ICT,

la lettura e la scrittura, le competenze sociali

e civiche

 

 
Image
 

Migliorare

le competenze di formatori ed educatori offrendo uno strumento innovativo per promuovere la consapevolezza su argomenti relativi alla salute

Due riunioni internazionali organizzate dall'inizio del progetto

 

 

Il 30 e 31 gennaio 2018, il primo incontro di Health Points si è svolto a Londra (Regno Unito).

 

Durante l'incontro, i partner hanno analizzato gli obiettivi  del progetto, che promuovono un approccio educativo basato sul gioco per fornire un accesso innovativo alle informazioni sulla prevenzione della salute e l'educazione per i giovani adulti svantaggiati.

La seconda riunione di Health Points si è svolta ad Aarhus (Danimarca), dal 14 al 15 giugno 2018.

 

Ad Aarhus sono stati presentati i risultati preliminari della ricerca al fine di supportare la metodologia e la creazione pratica del gioco di apprendimento del progetto. A questo proposito, i vari strumenti online che possono supportare la creazione di un gioco sulla prevenzione della salute sono stati attentamente studiati dal consorzio.

Il “Concetto metodologico”

 
Image

Durante questi mesi, la partnership ha lavorato intensamente alla creazione di un catalogo di moduli formativi concreti caratterizzati da obiettivi di apprendimento concisi e basati sui contenuti del progetto Health Box, un progetto relativo all’educazione della salute degli adulti. Durante il progetto Health Box, è stata progettata una strategia per aiutare gli adulti socio-economicamente svantaggiati e quelli con un background migratorio ad acquisire uno stile di vita più sano e prevenire così le malattie.

 

Il Concetto metodologico è quindi basato su una descrizione della struttura organizzativa del programma Health Points che include una descrizione delle possibili attività per l'implementazione (durata, contenuti, requisiti di dimensione del gruppo).

 

Il documento è caratterizzato da una serie di linee guida per l'integrazione delle attività online, basate sulla promozione della salute all'interno degli scenari di formazione, nonché una descrizione dettagliata dell'approccio sull'apprendimento basato sul gioco che sarà utilizzato per trattare temi relativi alla tematica della salute.

Prossimi Passi

Da lunedì 21 a mercoledì 23 gennaio 2019 evento di formazione a Vienna!

 

La formazine è rivolta ai tutor, formatori, insegnanti ed educatori che forniscono servizi per giovani adulti disoccupati e svantaggiati, e per i quali esiste attualmente poco o nulla di creativo, immaginativo e basato sul gioco che abbia come fine l’educazione alla salute.

 

Partners

 
Image
 

Rinova Limited / Regno Unito

 

Rinova è un'innovativa impresa sociale indipendente specializzata nelle seguenti aree:

  • Occupazione;
  • Abilità e apprendimento;
  • Arte e cultura;
  • Azione sociale ed impresa.

 

Rinova supporta i propri clienti e partner attraverso una gamma di servizi, che operano su base stand-alone o integrata, tra cui:

  • Sviluppo di finanziamenti;
  • Gestione del partenariato;
  • Design didattico;
  • Capacity building e training;
  • Promozione, diffusione e assicurazione della qualità;
  • Ricerca e valutazione.

 

Il team di Rinova è composto da oltre 20 membri dello staff e collaboratori con un'esperienza senza pari nella progettazione, sviluppo, implementazione e valutazione di programmi di sviluppo sociale, culturale ed economico basati sull'apprendimento e sulle competenze.

Image

CESIE/ Italia

 

 

Il CESIE è un'organizzazione non governativa, fondata nel 2001, ispirata al lavoro e alle teorie del sociologo italiano Danilo Dolci (1924-1997). Il CESIE contribuisce alla partecipazione attiva di persone, società civili e istituzioni attraverso la realizzazione di progetti su varie aree tematiche, verso la promozione della crescita e dello sviluppo, valorizzando sempre la diversità nel rispetto dell'etica e dello sviluppo umano.

 

L'organizzazione è dedita alla promozione della ricerca e dello sviluppo in modo da aumentare e migliorare i processi di innovazione orientati al futuro in campo educativo, sociale, economico e culturale.

 
Image
 

BUPNET / Germania

 

 

BUPNET GmbH, fondata nel 1985, è un fornitore di formazione per adulti con sede a Gottinga, in Germania. La sua missione è la promozione dell'innovazione nell'istruzione e nella formazione.

 

BUPNET opera sia nella formazione professionale che nel settore dell'apprendimento degli adulti (informale) ed è un'organizzazione esperta, specialmente nell'interfaccia tra entrambi i settori educativi coperti dal programma Erasmus + e dall'ex Programma di apprendimento permanente.

 

BUPNET è una delle organizzazioni fondatrici di REVEAL, il gruppo di ricerca e valutazione per la convalida, l'analisi e la valutazione dell'apprendimento informale e non formale, che ha sviluppato l'approccio unico LEVEL5 per convalidare l'apprendimento informale.

 
Image
 

die Berater / Austria

 

"Die Berater" Unternehmensberatungs GmbH si occupa di formazione professionale per adulti e di sviluppo delle risorse umane. Fondato nel 1998 da Martin Röhsner, die Berater ora impiega circa 350 persone in oltre 30 sedi in tutta l'Austria.

I suoi servizi sono rivolti a privati, aziende e organizzazioni nazionali e internazionali di tutti i settori e di qualsiasi dimensione, nonché al settore pubblico, incluso il Servizio per l'impiego austriaco (AMS). die Berater sono piani, organizzano e gestiscono programmi di sviluppo del personale e di educazione per circa 20.000 partecipanti ogni anno. Gli obiettivi principali di die Berater sono motivare e qualificare le persone a fare pieno uso del loro potenziale nell'economia, nel mercato del lavoro e nelle loro vite personali.

 

I principali campi di attività di die Berater sono:

  • Educazione degli adulti e formazione professionale;
  • Coaching e consulenza;
  • Nuovi media;
  • Corporate Social Responsibility (CSR);
  • Ponti per l'Europa: progetti UE e consulenza di progetto dell'UE.

 

Contenuti e metodologie delle offerte di formazione di die Berater includono l'e-learning e sono fatti su misura in base alle esigenze dei clienti di die Berater.

Image
 

SOSU Ostjylland / Danimarca

 

Sosu Ostjylland è la seconda più grande health and social school in Danimarca. Fornisce diversi programmi educativi - oltre a una formazione supplementare per i membri del personale - per le istituzioni socio-sanitarie per anziani e disabili e per gli ospedali e la psichiatria. Educa anche il personale per le istituzioni per l'infanzia.

 

Il college ha più di 25 anni di esperienza nella formazione e offre anche programmi educativi speciali per immigrati e rifugiati.

 
Image
 

MMC Management Center / Cipro

 

MMC Management Center è stato fondato nel 2002. Il suo obiettivo principale è la formazione, lo sviluppo personale, la consulenza e l'organizzazione di eventi.

MMC è composto da tre dipartimenti:

  1. Il dipartimento di Formazione e Sviluppo organizza soluzioni di apprendimento in azienda private e pubbliche per il personale, i dirigenti e i gruppi svantaggiati.
  2. Il dipartimento Gestione eventi organizza conferenze, mostre, giochi aziendali, conferenze pubbliche, eventi sullo stile di vita e tanto altro. I principali eventi includono la Conferenza annuale per Assistenti personali e Segretari esecutivi, la conferenza annuale delle vendite e il Toolbox del Manager.
  3. Il dipartimento European Project progetta e implementa progetti riguardo la qualità dell'istruzione per adulti, dell'occupabilità e dello sviluppo personale.
 
Image
 

Rogers Foundation / Ungheria

 

 

Sulla base dei pensieri di Carl R. Rogers, la Rogers Foundation crede che una persona possa comprendere e adempiere a se stessa attraverso la vita, le esperienze personali e le relazioni di "accettazione". La missione della Rogers Foundation è di promuovere "l'accettazione di relazioni" con le persone e di far comprendere e prendere coscienza della sua importanza. A tale scopo, la Rogers Foundation organizza e gestisce attività educative, esperienziali e organizza ricerche, progetti e servizi.

 

Negli ultimi dieci anni, la Rogers Foundation ha implementato più di 50 progetti educativi in diverse aree ma con approccio comune: pedagogia del dramma, terapia artistica, gioco libero, apprendimento basato sul gioco, intelligenza emotiva, pensiero sistemico, pedagogia del tempo libero, sviluppo del talento , e-learning, educazione alla sostenibilità, diritti umani e pari opportunità, sviluppo organizzativo centrato sulla persona.

 
Image
 

The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsi­ble for any use which may be made of the information contained therein.

 

Facebook Twitter

© Health Points
Newsletter developed by CESIE