Gioventù, imprenditorialità e applicazioni mobili: ecco i risultati della ricerca condotta nei paesi partner del progetto WAPPY.

Gioventù, imprenditorialità e applicazioni mobili: ecco i risultati della ricerca condotta nei paesi partner del progetto WAPPY.
Pacchetto formativo innovativo e pratico che contiene tecniche di psicologia positiva che hanno come obiettivo il miglioramento delle abilità che consentono ai giovani di trovare più facilmente lavoro.
La Lista degli strumenti e dei metodi esistenti per la capitalizzazione delle attività di istruzione non formale in ogni paese è uno dei risultati del progetto europeo “PC IMPRESS” (Erasmus+, KA2).
La risorsa educativa aperta “L’orto urbano come strumento per il lavoro giovanile” è il principale risultato del progetto europeo Planting Cities (Erasmus +, KA2).
La piattaforma online è il risultato pratico delle attività progettuali condotte dai diversi partecipanti coinvolti nel 2015-2016: organizzazioni che lavorano nel campo dei giovani, operatori giovanili, giovani e comunità locali dei paesi partner del progetto (Italia, Slovenia, Nepal, India e Cina).
È rivolto a chiunque volesse utilizzare l’orticultura ed attività di mobilità come strumenti educativi in grado di coinvolgere ed includere la propria comunità.
Questo opuscolo è un risultato del progetto di Servizio Volontario Europeo “Many opportunities Real Equality” (Erasmus+, KA1), grazie al quale 20 giovani italiani sono stati coinvolti in una mobilità che li ha portati in Bosnia ed Erzegovina, Francia, Germania, Portogallo, Slovenia e Turchia.
Il Manuale è il risultato dell’esperienza di cooperazione e capacity building di 24 mesi vissuta tra i partner, ma è anche il compendio dell’esperienza di mobilità...
Queste risorse specifiche per l’Italia fanno parte dei materiali formativi per formatori e partecipanti sviluppati durante il progetto ViPER.
Questa brochure presenta gli obiettivi del progetto VIPER. Il progetto ha adattato e sviluppato un corso di formazione dedicato al gioco per volontari,...
Il report intende condividere l’esperienza di Healthfit, un corso di formazione su stili di vita attivi, sana alimentazione e benessere come strumento per prevenire malattie e problemi di salute. Il corso si...
[:en]The Healthfit Portfolio aims at sharing the experience of Healthfit, a training course focused on active lifestyles, healthy nutrition and wellbeing as a tool for preventing disease and healthy problems.
EWAC - Public report Questo public report si propone di condividere l’esperienza del Corso di Formazione“Euromed at work for active citizenship” (EWAC), tenuto a Palermo dal 3 all’11 Novembre 2012. Ha coinvolto partecipanti da Italia, Bulgaria, Repubblica Cieca ,...
YouSEE - Public report Questo public report è dedicato ai risultati del Corso di formazione Youth Spirit of Entrepreneurship for Employability (YOUSEE), tenuto a Palermo dal 25 Maggio al 2 giugno 2013. Present ail programma della settimana che si è basato sul...
TAPT - Mobility management system – Tools for constructive mobility projects Booklet “Mobility management system – Tools for constructive mobility” aims to share and disseminate guidelines and methodologies for the implementation of mobility projects. These were...
Rapporto di ricerca Dopo una ricerca “desk” sulle necessità di formazione dei volontari nell’area del gioco, tra dicembre 2013 e gennaio 2014 il CESIE ha intrapreso 8 interviste con datori di lavoro e 24 volontari di vari centri per l’infanzia. Il rapporto...
Rapporto di ricerca L’obiettivo di questo studio è di individuare le necessità di formazione dei volontari in Italia nel settore del gioco con bambini. La metodologia utilizzata consiste nell’analisi di siti e rapporti, così come di colloqui con stakeholders ed...