UNI-ECO ha contribuito attivamente all’obiettivo di promuovere la collaborazione tra gli stakeholder interni degli Istituti di istruzione superiore (IIS) per ottenere pratiche più sostenibili all’interno delle università.

UNI-ECO ha contribuito attivamente all’obiettivo di promuovere la collaborazione tra gli stakeholder interni degli Istituti di istruzione superiore (IIS) per ottenere pratiche più sostenibili all’interno delle università.
Dal 6 al 10 giugno si è tenuta la UNI-ECO Summer School 2022 ad Utrecht (Paesi Bassi), con la partecipazione del partenariato del progetto e del corpo studentesco delle quattro università partner.
Investire sul nostro pianeta, ora, affinché il nostro futuro sia verde e prospero.
Dal 19 al 22 luglio 2021 si è svolta online la Summer School organizzata dall’Università di Dublino (Trinity), con l’intento di riflettere sulle attività realizzate, promuovendo al tempo stesso l’incontro e lo scambio tra i diversi partecipanti a livello europeo.
Il 23 e il 24 ottobre 2019 ha avuto luogo il Kick-off meeting del progetto che ha riunito tutti i partner a Montpellier, in Francia. Il meeting ha rappresentato la prima occasione di incontro e discussione riguardo le diverse responsabilità e ruoli dei singoli partner, le prossime attività, le sfide che riguardano l’adozione di pratiche eco-sostenibili capaci di apportare un notevole contributo alla riduzione dei costi energetici e al miglioramento della qualità della vita all’interno degli istituti di alta formazione.