Condividere esperienze e definire le priorità che riguardano l’inclusione socio-economica delle persone Rom: SERCo si avvia alla conclusione.

Condividere esperienze e definire le priorità che riguardano l’inclusione socio-economica delle persone Rom: SERCo si avvia alla conclusione.
4 donne Rom hanno partecipato al corso di formazione SERCo per la mediazione e l’imprenditoria sociale per le comunità Rom dal 19 al 21 giugno.
Dalle buone pratiche in fatto di impresa sociale Rom, alle barriere sociali e culturali, sino alle opportunità per i membri delle comunità: in sintesi, la tavola rotonda SERCo.
Quali sono gli strumenti pratici per supportare l’inclusione sociale dei Rom e renderli cittadini attivi? E come i Rom possono essere attori socio-economici nella società in cui vivono? Il progetto SERCo – Imprenditoria Sociale per le comunità Rom risponde proprio a...
Fai sentire la tua voce per supportare l’imprenditorialità sociale come strumento efficace di integrazione sociale dei Rom. La Commissione Europea ha lanciato una consultazione online per definire l’agenda della Piattaforma Rom che si terrà il 29-30 Novembre a...
Nell’ambito del progetto SERCo e dell’attività di mappatura dell’imprenditoria sociale nelle comunità Rom, sono stati intervistati 3 portatori di interesse palermitani, al fine di raccogliere materiale sulla base delle esperienze realizzate a livello locale.. Il...
L’8 e il 9 Marzo si è svolto il primo meeting del SERCo - Social Entrepreneurship for Roma Communities ad Atene, in Grecia. L’incontro è stato ospitato da FOUR ELEMENTS, partner del progetto coordinato dall’Università di Piraeus, e ha visto la partecipazione di tutti...