Grazie a Papyrus, abbiamo intervistato 2 mediatrici che lavorano in centri di accoglienza di Palermo per scoprire quali sono i bisogni formativi degli operatori giovanili che lavorano con ragazzi migranti.

Grazie a Papyrus, abbiamo intervistato 2 mediatrici che lavorano in centri di accoglienza di Palermo per scoprire quali sono i bisogni formativi degli operatori giovanili che lavorano con ragazzi migranti.
Sulla piattaforma PAPYRUS sono disponibili nuovi strumenti per aiutare gli operatori giovanili che lavorano con migranti e rifugiati.
Il 15 dicembre, il centro Salesiano Santa Chiara di Palermo ha ospitato un evento di presentazione di PAPYRUS per condividere con operatori giovanili e giovani rifugiati i risultati finora ottenuti.
Vi aspettiamo alla presentazione del progetto PAPYRUS, che si terrà il 15 dicembre alle 18,00 presso il Chiostro di Santa Chiara.
I partner di PAPYRUS hanno prodotto un report sulle buone pratiche di corsi e laboratori già realizzati in Italia, Malta, Regno Unito, Serbia e Finlandia.
Il lavoro giovanile offre uno spazio concreto di contatto, scambio, condivisione per combattere la segregazione e la discriminazione dei giovani rifugiati.