L’obiettivo del report è quello di esplorare le esigenze personali e professionali dei consulenti scolastici e professionali di ogni paese partner partecipante.

L’obiettivo del report è quello di esplorare le esigenze personali e professionali dei consulenti scolastici e professionali di ogni paese partner partecipante.
Lo studio getta le basi per il successivo lavoro di sviluppo del progetto Tell Your Story. Esso riassume i risultati delle attività di ricerca a livello nazionale e transnazionale.
Questo manuale esplora il significato dei film, del teatro e della recitazione per gli operatori giovanili.
L’obiettivo del report è quello di esplorare le esigenze personali e professionali dei consulenti scolastici e professionali di ogni paese partner partecipante.
Tratta degli aspetti salienti del progetto pilota da realizzare in ogni paese partner e linee guida per docenti, educatori, operatori giovanili sull’organizzazione di attività simili con il gruppo target.
Questo documento presenta alcuni metodi di insegnamento innovativi per gli insegnanti delle scuole elementari e primarie per utilizzare l’archeologia per introdurre la scienza in classe
Questa metodologia presenta pratiche innovative di educazione scientifica che gli insegnanti dalle scuole elementari e primarie possono usare nelle loro classi.
Questo documento presenta un nuovo concetto di alfabetizzazione scientifica e analizza i diversi sistemi educativi in Spagna, Italia, Estonia, Polonia, Lituania per migliorare l’apprendimento nelle scuole primarie e secondarie.
Il corso di formazione YouthMetre mira ad aiutare i giovani europei ad avere un impatto più forte nel processo di definizione delle politiche giovanili attraverso lo sviluppo di soluzioni pertinenti e innovative per questioni che hanno un impatto sulla loro vita.
La raccolta di risorse pratiche contiene 10 programmi per sessioni per gli operatori giovanili incentrate su argomenti molto impegnativi e spinosi come i social media, l’immigrazione e l’estremismo.
Il presente rapporto raccoglie ed analizza le ultime politiche e i programmi europei per i giovani così come le ricerche scientifiche che indagano l’impatto di queste politiche sui giovani europei.
Online la guida perla formazione sull’open governement di WECE per rafforzare il coinvolgimento dei giovani a rischio di esclusione sociale.
L’OER è il risultato principale del progetto Moving People in Volunteering, uno strumento utile per le organizzazioni e gli individui che vogliono essere coinvolti nelle attività di volontariato e/o sviluppare la propria.
Gioventù, imprenditorialità e applicazioni mobili: ecco i risultati della ricerca condotta nei paesi partner del progetto WAPPY.
Il corso di formazione comprende una vasta gamma di strumenti ed attività atte a consentire ai consulenti del lavoro di collaborare e facilitare l’inserimento lavorativo di persone affette da un disagio psichico e psicologico.