Unisciti a noi in questo lungo viaggio che ci porta alla collaborazione tra gli attori dell’economia sociale per supportare i gruppi più vulnerabili.

Unisciti a noi in questo lungo viaggio che ci porta alla collaborazione tra gli attori dell’economia sociale per supportare i gruppi più vulnerabili.
MoreThanAJob va in Giordania per conoscere le iniziative locali volte a creare opportunità di crescita nei loro territori.
Con MoreThanAJob lavoriamo per supportare lo sviluppo di meccanismi di cooperazione tra gli attori dell’economia sociale e la pubblica amministrazione per servizi di welfare più efficaci e iniziative per migliorare l’inclusione sociale e lavorativa dei gruppi più vulnerabili delle nostre società.
Il portale online di MoreThaAJob è stato sviluppato per fornire agli attori dell’economia sociale e alle amministrazioni pubbliche una piattaforma in cui scambiare informazioni sul loro lavoro e iniziative.
Artigianato Interculturale offre un percorso formativo per recuperare competenze artigiane unendo tradizione e tecniche digitali per lo sviluppo di impresa sociale e di un nuovo modello lavorativo per venditorз ambulanti.
Accrescere il livello di inclusione socio-lavorativa di persone con background migratorio rafforzando la collaborazione tra attori pubblici e privati per potenziare i servizi sociali e di welfare a loro rivolti: scopri The Game – Orientation to the Future.
Promuovere l’economia sociale attraverso lo sviluppo di rete e sinergie tra attori diversi che lavorano sul territorio per favorire l’inclusione sociale e lavorativa dei soggetti più vulnerabili: è questo l’obiettivo principale di MoreThanAJob!
La Commissione europea ha adottato il Piano d’azione per l’Economia Sociale fino al 2030, proponendo misure concrete per aiutare a mobilitare il pieno potenziale dell’economia sociale. Scopri come MoreThanAJob può contribuire al raggiungimento di questi obiettivi.
Nel novembre 2020, i 42 Stati Membri dell’Unione per il Mediterraneo hanno dichiarato il 28 Novembre giornata ufficiale del Mediterraneo, chiamando l’intera comunità a celebrarne l’eredità come secolare agorà di dialogo culturale, saggezza e umanesimo.
Partendo dai bisogni del territorio, l’incontro del 5 ottobre svolto nell’ambito di MoreThanAJob è stato un importante momento di confronto sulle opportunità per i servizi di welfare locale e su quale sia il ruolo della cooperazione pubblico-privato nel processo di ripresa e rinnovamento.
17:00 – 19:30 @ Nuove Officine Zisa – CRESM
Il comitato di valutazione internazionale del progetto MoreThanAJob ha ufficialmente selezionato le 10 proposte progettuali che saranno sovvenzionate nei diversi Paesi partner.
Incontro informativo sul bando MoreThanAJob
Quale ruolo per l’Economia Sociale e Solidale nel promuovere l’inclusione delle categorie più vulnerabili? Scopri i temi del secondo seminario nazionale di MoreThanAJob e partecipa al bando!
Il CESIE ricerca due esperti per la valutazione dei progetti che verranno presentati in risposta al bando per sub-grant previsto nell’ambito del progetto MoreThanAJob.