La tabella di marcia di SAGESSE mira a fornire suggerimenti in materia di governance e autonomia.

La tabella di marcia di SAGESSE mira a fornire suggerimenti in materia di governance e autonomia.
I materiali didattici SSaM supportano il processo di apprendimento degli studenti di scienze motorie e forniscono concetti di base e materiali di supporto per l’attuazione di strategie di mentoring con ragazzi e giovani uomini.
I materiali SSaMs per i formatori sono risorse pronte per l’uso, pensate per lezioni frontali e pratiche. Includono i programmi delle lezioni e le presentazioni PowerPoint per ogni sessione del modulo.
Il presente rapporto di divulgazione mira a riassumere i contenuti del progetto SSaMs al fine di divulgarne i principi fra i soggetti interessati.
Sviluppato come parte del progetto CONVEY - Counteracting sexual violence and harassment, questo documento contiene laboratori educativi da svolgere nelle scuole allo scopo di: educare e aiutare allз adolescenti ad acquisire una maggiore familiarità con il tema della...
La presente raccolta di risorse educative è stata ideata per docenti ed educatorз interessatз a tenere dei laboratori sugli stereotipi di genere, le molestie e la violenza sessuale destinati a giovani e studentз.
Lo scopo di questi video tutorial è quello di permettere agli studenti interessati di acquisire / aggiornare le proprie competenze in questo campo.
Un manuale per aiutare i docenti universitari a elaborare dei corsi modulari o dei seminari sui temi dell’Inclusione, della Diversità e dell’Eguaglianza.
La Ricerca offre un’analisi del sistema universitario in Tunisia e dell’autonomia delle università tunisine dal punto di vista accademico, organizzativo, finanziario e delle risorse umane.
Questo report presenta i risultati del lavoro svolto e fornisce proposte che crediamo possano contribuire a una maggiore partecipazione di giovani donne ai corsi di studio STIM (Scienze, Tecnologie, Ingegneria o Matematica) (soprattutto legati al mondo dell’aeronautica) e all’aumento dei tassi occupazionali delle donne all’interno di questo mondo. Aumentando la partecipazione femminile in questi campi, speriamo anche che i risultati del progetto possano portare a migliorare la capacità di innovazione e di crescita delle imprese europee coinvolte in tutti i settori correlati all’IA.
Lo scopo di questo documento è quello di descrivere i risultati dell’analisi della situazione attuale per quanto riguarda la partecipazione delle donne negli studi scientifici e nell’industria aeronautica, sia per i paesi che fanno parte del consorzio, che per gli altri paesi dell’Unione europea.
Il Training Kit ENCHASE si concentra sull’applicazione nell’istruzione superiore di processi e metodologie basati sui risultati.
Questo report riguarda lo stato dell'arte dell’uso del Cloud computing nell’educazione attraverso 59 casi studio raccolti nei paesi partner in tutta...
La presente relazione è parte integrante del progetto IN2SAI, un’iniziativa Erasmus Multilateral nell’ambito del Programma di Apprendimento...
L'attuale training kit per il personale amministrativo e gestionale degli istituti di Alta Formazione e gestione dei programmi e...