Pubblicato l’elenco delle partecipanti ammesse al percorso di formazione di InnovAgroWoMed.

Pubblicato l’elenco delle partecipanti ammesse al percorso di formazione di InnovAgroWoMed.
Siamo lietə di annunciare la firma di un nuovo protocollo d’intesa con la rete della Fondazione Comunitaria e di fa bene, progetto che promuove ecosistemi di pratiche locali di economia sociale e solidale che trasformano e accrescono il benessere delle comunità.
Lo facciamo incrociando il percorso di InnovAgroWoMed con fa bene nell’impegno comune volto a ridurre le disuguaglianze attraverso il cibo e supportare l’inserimento lavorativo di persone che vivono una situazione di fragilità.
Pubblicato il bando di selezione per la partecipazione al corso di formazione destinato a 35 aspiranti imprenditrici o professioniste del settore agroalimentare.
Lavoro equo e giustizia sociale: partecipa al webinar ENI CBC Med e csopri gli strumenti utili a supportare la giustizia sociale e promuovere opportunità di lavoro che permettano lo sviluppo delle comunità e delle competenze, la formazione professionale e la messa in opera di servizi sociali.
Quali sono le competenze necessarie per lavorare nel settore agroalimentare? In questi mesi, abbiamo intervistato le/gli addett* ai lavori per scoprirlo. Iniziamo col raccontarvi un’interessante chiacchierata con Roberta Urso – rappresentante dell’Associazione Le Donne del Vino – delegata regionale Sicilia.
InnovAgroWoMed prende ufficialmente avvio con il dibattito online “Lo stato di crisi del settore agroalimentare: nuovi scenari sostenibili dopo il covid-19 nella regione mediterranea Empowerment e occupazione femminile”.