Creare ponti tra persone di Paesi diversi, rafforzare il dialogo interculturale e sensibilizzare la platea sull’inclusione sociale: scopri il Festival Internazionale Interculturale di FuSION.

Creare ponti tra persone di Paesi diversi, rafforzare il dialogo interculturale e sensibilizzare la platea sull’inclusione sociale: scopri il Festival Internazionale Interculturale di FuSION.
Durante il Festival Locale abbiamo ripercorso i mesi di attività e giochi che hanno messo in comunicazione giovani di quattro continenti diversi, con l’obiettivo di scoprire il patrimonio culturale di ognuno.
h. 17:00 @ Cre.Zi Plus
@16.00
Giovani provenienti da contesti socio-culturali differenti hanno giocato insieme, scoprendo il patrimonio culturale del territorio: ecco com’è andato il Local Contest di FuSION.
Conoscere il patrimonio (inter)culturale in modo divertente: il concorso locale di FuSION è appena iniziato!
Lavori a Palermo con giovani locali? Ti piacerebbe promuovere il patrimonio culturale locale? Vuoi acquisire nuovi metodi e strumenti per rendere la società più inclusiva? Partecipa al Contest locale di FuSION! All’interno del progetto FuSION – (inter)cultural...
Ti piacerebbe acquisire nuove competenze e nuovi strumenti da utilizzare con i giovani per creare società più inclusive? Partecipa al Workshop Internazionale Online per Youth Workers di FuSION!
A fine settembre i partner di FuSION, provenienti da Kenya, India, Italia, Spagna, Ecuador e Francia, si sono riuniti online per discutere dei cambiamenti alle attività di progetto e per ricominciare a lavorare insieme.
Quest’anno festeggiamo la quarta edizione degli Erasmus Days con una serie di eventi in presenza e online per discutere le migliori pratiche ed esperienze portate avanti durante l’attuazione dei progetti Erasmus+. Date un’occhiata agli eventi e unitevi a noi
Sei paesi in quattro continenti diversi insieme per l’educazione sul patrimonio (inter) culturale e l’inclusione sociale. Con questo in mente, si è avviato il progetto FuSION – (Inter)cultural Heritage education for Social Inclusion lo scorso Febbraio 2020.