Questo manuale mira a fornire una guida completa finalizzata allo sviluppo e all’implementazione del programma di apprendistato creato dal progetto ADDET.

Questo manuale mira a fornire una guida completa finalizzata allo sviluppo e all’implementazione del programma di apprendistato creato dal progetto ADDET.
Il Manuale SIM4CSO si rivolge a tutti coloro che vogliono migliorare le proprie conoscenze nel campo della misurazione e gestione dell’impatto sociale.
In questa sezione puoi trovare le newsletter del progetto IDEA.
Sei interessato a saperne di più su IDEA? Dai un’occhiata alla brochure del progetto!
Questo è un programma di formazione sull’Indagine Autentica disponibile per educatrici ed educatori europei/e che lavorano con giovani disinteressati all’apprendimento, giovani a rischio e giovani autori di reato, da utilizzare nei propri contesti.
Il presente rapporto consiste in una rassegna degli strumenti di valutazione dell’impatto sociale e delle buone pratiche utilizzate nei Paesi partner del progetto SIM4CSOs: Croazia, Italia, Cipro, Norvegia, Israele, Portogallo, Polonia e Grecia.
Questa ricerca include l’analisi di dati qualitativi e quantitativi relativi all’uso dell’Indagine Autentica con educatori, educatrici e giovani.
La ECHO-Tourism Guide è una guida di sensibilizzazione rivolta sia ai professionisti del turismo (albergatori, commercianti, operatori turistici etc.) che ai turisti stessi.
Il Profilo delle competenze di MH+ mette in evidenza le capacità e gli impegni delle figure responsabili della tutela della salute mentale all’interno dei centri della formazione professionale.
Questo è uno strumento di verifica interattivo che permetta agli istituti di formazione professionale di valutare il grado di inclusività delle proprie politiche nell’ambito della salute mentale.
Nella Carta della salute mentale di Mental Health+ sono indicati i requisiti minimi a cui gli istituti di formazione professionale dovrebbero conformarsi per poter definire la propria offerta inclusiva di discenti che abbiano esperienza di problematiche legate alla propria salute mentale.
Il programma formativo di ActiveGamesForChange contiene 18 attività ludico ricreative divise in tre livelli.
Questa analisi contestuale ha lo scopo di presentare la ricerca e le pratiche più recenti nei paesi partner relative alle competenze socio-emotive, civiche e digitali nei giovani autori di reato.
Il Report Europeo di Mental Health+ fornisce informazioni sugli attuali sviluppi e politiche verso l’inclusione della salute mentale, i principali attori dell’inclusione della salute mentale nei paesi europei e le tendenze emergenti dell’inclusione della salute mentale all’interno dell’istruzione e formazione professionale nei paesi europei.
Questo eBook mira a riassumere lo stato attuale dell’inclusione della salute mentale e promuovere le migliori pratiche raccolte nei paesi partner e in tutta Europa, in particolare quelle relative a come creare un ambiente scolastico più aperto, accogliente e accogliente.