Il MOOC ReFace intende contribuire a rafforzare la capacità di adattamento e la resilienza delle regioni, per renderle in grado di reagire alle avversità e alle crisi.

Il MOOC ReFace intende contribuire a rafforzare la capacità di adattamento e la resilienza delle regioni, per renderle in grado di reagire alle avversità e alle crisi.
Il Syllabus definisce obiettivi di apprendimento, tematiche trattate, attività e strumenti di valutazione del MOOC.
La piattaforma-glossario online di RADIX contiene un compendio di frasi relative al mondo del lavoro tradotte in 11 lingue.
In questa sezione puoi trovare le newsletter del progetto ReFace.
Questa guida fornisce informazioni sul modo in cui il mondo del lavoro è cambiato negli ultimi anni e sulle implicazioni che questo cambiamento può avere sulle scelte professionali dei giovani.
Questa piattaforma intende fornire un ambiente educativo online per le organizzazioni della società civile (OSC).
Questo manuale mira a fornire una guida completa finalizzata allo sviluppo e all’implementazione del programma di apprendistato creato dal progetto ADDET.
Il Manuale SIM4CSO si rivolge a tutti coloro che vogliono migliorare le proprie conoscenze nel campo della misurazione e gestione dell’impatto sociale.
In questa sezione puoi trovare le newsletter del progetto IDEA.
Sei interessato a saperne di più su IDEA? Dai un’occhiata alla brochure del progetto!
Questo è un programma di formazione sull’Indagine Autentica disponibile per educatrici ed educatori europei/e che lavorano con giovani disinteressati all’apprendimento, giovani a rischio e giovani autori di reato, da utilizzare nei propri contesti.
Il presente rapporto consiste in una rassegna degli strumenti di valutazione dell’impatto sociale e delle buone pratiche utilizzate nei Paesi partner del progetto SIM4CSOs: Croazia, Italia, Cipro, Norvegia, Israele, Portogallo, Polonia e Grecia.
Questa ricerca include l’analisi di dati qualitativi e quantitativi relativi all’uso dell’Indagine Autentica con educatori, educatrici e giovani.
La ECHO-Tourism Guide è una guida di sensibilizzazione rivolta sia ai professionisti del turismo (albergatori, commercianti, operatori turistici etc.) che ai turisti stessi.
Il Profilo delle competenze di MH+ mette in evidenza le capacità e gli impegni delle figure responsabili della tutela della salute mentale all’interno dei centri della formazione professionale.