Questo framework è volto a sostenere i fornitori di istruzione e formazione professionale (IFP) nella progettazione di offerte di formazione innovative e flessibili per il settore creativo culturale.

Questo framework è volto a sostenere i fornitori di istruzione e formazione professionale (IFP) nella progettazione di offerte di formazione innovative e flessibili per il settore creativo culturale.
Leggi le newsletter del progetto Opportunities4autism.
Leggi la Newsletter del progetto HyPro4SΤ.
Un curriculum per accrescere le capacità e le competenze dei docenti della formazione professionale e consulenti aziendali in modo che possano educare i datori e le datrici di lavoro e i manager su come riconoscere e supportare le persone nello spettro autistico sul posto di lavoro.
Questa guida ha l’obiettivo di fornire suggerimenti e strategie per i datori e le datrici di lavoro e le figure manageriali, in modo che possano supportare le persone con Disturbo dello Spettro Autistico (DSA) durante il processo di selezione del personale e nel corso del rapporto di lavoro.
Leggi le newsletter del progetto YOPEVA.
Leggi le newsletter del progetto InclusionToC.
Questo manuale fornisce una guida pratica su come pianificare, realizzare e monitorare programmi per promuovere il benessere sul posto di lavoro.
Scopri le novità del progetto Relief e il suo approccio innovativo per l’insegnamento della bioeconomia in agricoltura.
La Guida presenta un supporto pratico per la creazione di partenariati tra gli istituti di formazione professionale e le aziende nell’implementazione del modello di apprendistato ideato dal progetto ADDET.
I materiali formativi di LEAGUE presentano informazioni generali sull’abuso sessuale online su minori e si concentrano sulle relative strategie di identificazione, prevenzione e supporto per contrastare tale fenomeno.
Lo scopo del Manuale è quello di assistere i docenti nell’applicazione pratica del Programma formativo di “Opportunities4autism”.
Questa guida aiuta i/le docenti a creare ambienti di apprendimento sicuri che si concentrino sulle voci e sui bisogni di tutti gli studenti.
La Guida di ADDET è stata creata per preparare formatrici e formatori a includere l’acquisizione di abilità di problem-solving e design thinking all’interno dei programmi di apprendistato.
Leggi le newsletter del progetto CTF.