FETE

FETE: disponibili online i risultati del progetto

FETE: disponibili online i risultati del progetto

Negli ultimi anni il fenomeno dell’immigrazione e le relative strategie politiche e comunitarie sono state tematiche affrontate dai diversi paesi europei. L’idea di base è quella che i giovani migranti durante il loro processo di integrazione possano possano acquisire...

FETE: strategie di inclusione e incontro tra i partner

FETE: strategie di inclusione e incontro tra i partner

Il 2 Giugno 2016 si è svolto in Danimarca il meeting transnazionale dei partner del progetto From Expats to Experts: United Civil Society through Inclusion and Empowerment of Young Immigrants (FETE). FETE è un progetto biennale cofinanziato dal programma Erasmus+,...

FETE: Opportunità di lavoro e Public Debate sull’inclusione

FETE: Opportunità di lavoro e Public Debate sull’inclusione

Si è concluso lo scorso mese il periodo di tirocini che ha coinvolto giovani migranti provenienti da diversi paesi che vivono a Palermo presso comunità per minori o SPRAR. Durante l’incontro di valutazione dei tirocini i ragazzi hanno espresso la loro soddisfazione...

FETE: come diventare giovani ambasciatori

FETE: come diventare giovani ambasciatori

Dal 6 al 12 Marzo 16 ragazzi provenienti da Francia, Italia, Danimarca e Malta hanno preso parte ad un corso internazionale in Danimarca che aveva come obiettivo di fornire ai partecipanti strumenti utili per lavorare con altri giovani con background migratorio nelle...

From expats to experts: diversità e inclusione a Malta

From expats to experts: diversità e inclusione a Malta

Il progetto FETE- From Expats to Experts: United Civil Society through Inclusion and Empowerment of Young Immigrants mira a fornire ai partecipanti provenienti da Italia, Malta, Francia e Danimarca l’opportunità di acquisire e migliorare la propria esperienza di lavoro e le proprie competenze di base, per utilizzarle poi come elementi fondamentali per costruire il proprio futuro professionale.

CESIE ETS