Leggi il rapporto transnazionale: lo studio ha rilevato somiglianze e differenze tra i paesi riguardo all’insegnamento dell’informatica in modo autentico e inclusivo rispetto al genere.

Leggi il rapporto transnazionale: lo studio ha rilevato somiglianze e differenze tra i paesi riguardo all’insegnamento dell’informatica in modo autentico e inclusivo rispetto al genere.
Le strategie FEM-ABLE nazionali ed europee di uguaglianza di genere sono documenti tattici sviluppati per fornire strumenti e risorse specifiche al fine di promuovere e sostenere la partecipazione e la rappresentanza delle donne nella sfera politica e decisionale.
Scopri il corso e-learning di Wealthy Minds per le organizzazioni non governative e le istituzioni!
La piattaforma del progetto MEDUSA è uno strumento innovativo progettato per combattere la violenza di genere online.
Il primo comunicato stampa pone in primo piano l’obiettivo dell’iniziativa SafeHut che è quello di creare spazi sicuri per donne e ragazze (WGSS) come strategia vitale per la protezione e l’emancipazione di donne e ragazze vittime o sopravvisute alla tratta.
Il kit formativo di Wealthy Minds, tramite un corso di e-learning, supporta il personale di ONG e istituzioni che lavorano con ragazze e giovani donne a rischio esclusione sociale.
L’obiettivo del manuale è facilitare l’inclusione delle donne migranti, adottando un approccio sensibile al genere e personalizzato per le loro esigenze.
La newsletter di Safe Hut presenta gli obiettivi e i prossimi passi del progetto rispetto all’empowerment di donne e ragazze di Paesi terzi esposte alla tratta.
La guida per genitori di JERICHO è uno strumento informativo volto a guidare le famiglie nella risposta a casi potenziali o confermati di sfruttamento sessuale nella prostituzione minorile.
Il rapporto JERICHO analizza il fenomeno della prostituzione minorile in Italia, fornendo una panoramica del quadro giuridico, alcuni dati statistici e demografici e informazioni sulla risposta attuata in Italia.
Scarica il manuale di buone pratiche, il toolkit e i report nazionali ed europeo di FEMABLE!
L’analisi SWOT è una raccolta della ricerca desk e sul campo condotta a Palermo per identificare le strategie e le iniziative di inclusione locale esistenti e le buone pratiche, con un focus sulle donne migranti.
Scarica la newsletter di Mariposa: troverai tutti gli sviluppi del progetto, con le attività portate avanti e le risorse pubblicate.
Con questa guida si intende quindi offrire una risorsa completa a coloro che desiderano impegnarsi più attivamente nella lotta contro la violenza di genere e sensibilizzare su questo problema persistente.
Lo scopo dell’e-booklet di #WeCoLead è quello di fornire alle giovani donne e agli operatori giovanili strumenti e contenuti utili che possano aiutarle a continuare a trasferire le conoscenze e le esperienze avviate nell’ambito del progetto ad altri giovani, soprattutto donne.