Leggi le newsletter del progetto HaHa.

Leggi le newsletter del progetto HaHa.
Questo report racconta la storia del workshop mettendone in evidenza l’impatto e le sfide affrontate da tutte le persone coinvolte.
Il corso di apprendimento online Promoting Digitally contiene informazioni su come promuovere le proprie performance a lavoro artistico sui social media e YouTube.
Il rapporto fornisce una descrizione delle politiche sull’invecchiamento attivo, presenta le buone pratiche e le esigenze delle persone anziane.
Leggi le newsletter del progetto NOVA.
Un corso di formazione sull’imprenditorialità creativa, completamente online, destinato all’autoapprendimento.
Leggi le newsletter del progetto CTF.
Lo strumento di autovalutazione CTF è un questionario mirato che rivela il tuo attuale livello di abilità e competenze imprenditoriali, e fornisce indicazioni su quelle che devono essere migliorate.
Il fumetto di CAP-PERI è ispirato alle attività del progetto e segue l’avventura di Flora e Olmo verso un futuro più sostenibile.
Leggi le newsletter del progetto RestART.
Il podcast Capperi è il risultato di una serie di workshop educativi e di co-creazione guidati da Nunzia Lo Presti che ha coinvolto 23 studenti della classe 3°D del Liceo Scientifico A. Einstein di Palermo.
Leggi le newsletter del progetto Need to Connect
Questo documento riporta un’analisi dello stato dell’arte della cooperazione fra il mondo dell’arte e il mondo dell’educazione degli adulti in Italia a partire da testi accademici fino ad una raccolta di buone pratiche sul territorio.
Nell’ambito del progetto ouRoute sono state raccolte 25 buone pratiche relative ai valori comuni e all’inclusione sociale attraverso la cultura.
Il Toolkit digitale per docenti (Digital Teacher’s Toolkit) fornisce una serie di metodologie e diversi consigli pratici su come integrare le discipline STE(A)M all’interno dei programmi scolastici nelle scuole primarie.