Questo documento contiene un corso di formazione di 30 ore.
Corso di formazione
TeaEdu4CT: Pensiero Computazionale per i futuri insegnanti della scuola dell’infanzia
L’obiettivo di questo modulo è quello di consentire ai futuri insegnanti di scuola dell’infanzia nella formazione iniziale degli insegnanti di acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per insegnare il pensiero computazionale.
TeaEdu4CT: Introduzione generale del Pensiero Computazionale
Questo modulo si propone di fornire ai futuri insegnanti una comprensione concreta del pensiero computazionale (CT), una conoscenza operativa dei principi di insegnamento e apprendimento per il CT, e di introdurli agli strumenti computazionali che possono supportare l’insegnamento e l’apprendimento.
TeaEdu4CT: Quadro di riferimento: pensiero computazionale e STEAM per docenti
Il presente modulo presenta i presupposti su cui si fondano il pensiero computazionale e l’approccio STEAM e spiega diverse strategie didattiche.
WFBW – Manuale di formazione sulla resilienza psicosociale
Questo manuale di formazione sulla resilienza psicosociale contiene riflessioni e pratiche che possono aiutare chiunque sia impegnatǝ in risposte solidali nel mondo delle migrazioni.
WORK4PSY – Curriculum per l’integrazione scolastica e lavorativa di NEET con disturbi mentali
Il Curriculum fornisce il quadro didattico del Toolkit WORK4PSY, compresi i dettagli in termini di obiettivi e risultati di apprendimento di ciascuna unità.
Hei4Diversity: Corso di formazione
Il Corso di formazione HEI4Diversity è pensato per rafforzare le capacità di tutti i membri delle comunità universitarie nel saper riconoscere qualsiasi forma di violenza e discriminazione attuata nei confronti dei gruppi LGBTQI+ e nel saper intervenire per contrastarle.
Hei4Diversity: Guida Didattica
La Guida Didattica è il documento che introduce il corso di formazione interattivo e digitale HEI4Diversity.
DREAMS – Corso online per un passaggio agevole dal primo al secondo ciclo d’istruzione
DREAMS ha realizzato un corso online per dare ai/alle docenti tutti gli strumenti per poter implementare il laboratorio teatrale sviluppato dal progetto nelle loro classi.
YU WOK 2 END HT: Manuale per operatori giovanili
Il Manuale di YU WOK 2 END HT è una risorsa per aumentare le conoscenze e le competenze degli operatori giovanili.
ACTIVE: Piattaforma educativa
Il programma di capacity building ACTIVE incorpora informazioni teoriche, buone pratiche e metodi per aiutare i club sportivi e le organizzazioni che lavorano con lз bambinз ad adottare politiche di protezione dellз minori.
Greentrepreneurship – Easier done than said – Newsletter
[su_heading size="20"]Greentrepreneurship - Easier done than said - Newsletter[/su_heading] Buone pratiche, iniziative e interviste dal mondo dell’imprenditoria verde. Target: ONG, youth workers, giovani e NEET [su_heading size="20"]Scarica le Newsletter[/su_heading]...
Greentrepreneurship – Easier done than said – Manuale
[su_heading size="20"]Greentrepreneurship - Easier done than said - Manuale[/su_heading] L'obiettivo del Manuale è di offrire riferimenti sul termine e sull'idea di Greentrepreunership. E' pensato per giovani motivati ad essere e ad agire in modo green. Il Manuale non...
IOLI – Raccolta di buone pratiche: opportunità di apprendimento informale
Manuale La partecipazione al progetto IOLI ha rappresentato una valida possibilità per percepire lo stato dell'arte del riconoscimento dell'apprendimento informale e non formale e la loro validazione nel contesto europeo, in particolare nei diversi paesi partecipanti,...
Peer Education Approach for Trafficking Prevention – E-manual
Manuale Digitale L'obiettivo principale di questa pubblicazione è riassumere i principali prodotti del Corso di Formazione "Approccio all'Educazione alla Pari per la prevenzione della tratta" (Peer Education Approach for trafficking prevention) ed alcune osservazioni...