Il “Toolkit Multilingue per Formatori” è uno spazio di apprendimento interattivo per formatori linguistici e persone con background migratorio.

Il “Toolkit Multilingue per Formatori” è uno spazio di apprendimento interattivo per formatori linguistici e persone con background migratorio.
Scopri il corso e-learning di Wealthy Minds per le organizzazioni non governative e le istituzioni!
Il manuale educa sull’impatto ambientale della tecnologia digitale, in particolare la produzione, l’uso, smaltimento e iniziative future. Fornisce strategie per minimizzare questo impatto attraverso la sobrietà digitale e migliori pratiche.
In questa sezione troverai tutte le newsletter di TEACHERS 4.0, con informazioni sullo stato di avanzamento del progetto e sulle attività che i partner porteranno avanti, passo dopo passo.
Questo corso ha l’obiettivo di migliorare la conoscenza della lingua del Paese ospitante nel campo dell’economia e della finanza.
Scarica il manuale di co-progettazione di LOOP. Ti aiuterà a chiarire il ruolo del mentore e a identificare i percorsi di apprendimento e sviluppo.
Scarica il curriculum di Relief per conoscere la struttura dei corsi di formazione per esperti in bioeconomia nel settore agricolo.
Scarica il report Relief, che offre una panoramica sulla formazione a livello universitario e professionale associata alle attività di bioeconomia nell’Unione Europea.
Il curriculum EDUonMED ha come obiettivo quello di colmare i divari interculturali, intergenerazionali e sociali promuovendo l’inclusione sociale e la comprensione interculturale, nonché migliorando le competenze dei professionisti della migrazione in relazione a questioni di salute e medicina.
Il gioco EduOnMed ha l’obiettivo di fornire conoscenze su questioni legate alla comunicazione interculturale, ai professionisti della salute che sostengono i rifugiati e i migranti.
La piattaforma online di GEA contiene le basi su come mettere in pratica un’idea di business sostenibile.
Leggi la Newsletter di HyPro4SΤ per scoprire come il progetto intende rafforzare le competenze digitali, verdi, imprenditoriali e creative dei project manager esistenti e futuri nel settore del turismo sostenibile
La piattaforma d’apprendimento di GENY/Z-Scoodle incoraggia la creazione e lo sviluppo di reti transeuropee di professionisti giovanili.
Leggi le newsletter del progetto YUPAD.
Leggi le newsletter del progetto SLACC.