Questa App è uno strumento innovativo ideato dai membri della Partnership di YU WOK 2 END HT allo scopo di supportare la rapida identificazione ed il conseguente supporto delle giovani vittime di tratta.

Questa App è uno strumento innovativo ideato dai membri della Partnership di YU WOK 2 END HT allo scopo di supportare la rapida identificazione ed il conseguente supporto delle giovani vittime di tratta.
GEM IN – Game to EMbrace INtercultural education; seconda newsletter del progetto. Edizione di luglio 2021
Il programma di formazione di REACH YOUth è disponibile nella piattaforma e-learning.
Le guide di TEMSIC sono rivolte agli insegnanti al fine di approfondire la tematica dell’Educazione alla Cittadinanza Globale e promuovere nuovi modelli educativi “trasformativi” per formare giovani, cittadini e cittadine attivi delle nostre società.
Il manuale REACH YOUth supporterà i nostri tirocinanti e i tirocinanti della piattaforma di e-learning nell’implementazione del set di interventi e dei metodi di comunicazione e gestione dei conflitti con i giovani con cui lavorano.
Il set di intervento comprende una raccolta di strumenti, metodologie e mezzi per la formazione alla democrazia.
Il corso di sviluppo professionale per insegnanti D3 si concentra sulle competenze relative alle tecnologie digitali e all’alfabetizzazione dei dati.
La Galleria di Casi Studio del progetto D3 contiene esempi di approcci pedagogici per sviluppare l’alfabetizzazione ai dati digitali nelle scuole secondarie.
Il progetto D3 ha creato un toolkit di risorse per aiutare gli insegnanti a usare e integrare gli open data nelle loro classi, e aumentare la loro alfabetizzazione sui dati digitali e la consapevolezza degli open data.
La guida MEGA introduce il tema dei miti e delle distorsioni dell’UE e il loro impatto sulla nostra società, descrivendo come MEGA affronti l’argomento mediante l’adozione di un approccio ludico.
Il rapporto sulla sostenibilità di DISC si basa sui progetti selezionati da ciascuna organizzazione partner a livello nazionale allo scopo di analizzarne la sostenibilità una volta concluso il loro ciclo di vita.
In questa sezione puoi trovare le newsletter del progetto OuRoute.
Il Programma di apprendimento fra pari SUPEER mira a stabilire una rete comune e interculturale come forum co-produttivo, creativo e autonomo tra i giovani provenienti da diversi contesti culturali e si basa sull’idea dell’apprendimento tra pari e sull’empowerment costruito attraverso iniziative interculturali e co-creative.
GEM IN – Game to EMbrace INtercultural education; seconda newsletter del progetto. Edizione di luglio 2021
Il Corso di apprendimento interculturale tra pari per i giovani si basa sull’idea dell’apprendimento peer-to-peer (tra pari) con particolare attenzione al dialogo e agli incontri interculturali, alla comprensione interculturale e alla cittadinanza attiva. Il programma, fornisce linee guida e strumenti ed è diviso in fasi, con attività e istruzioni su come usarli, dalla fase di reclutamento, alla fase di lavoro effettiva.