Questo manuale raccoglie le buone pratiche sul coinvolgimento dei giovani in attività culturali in Europa.

Questo manuale raccoglie le buone pratiche sul coinvolgimento dei giovani in attività culturali in Europa.
Il corso di apprendimento online Promoting Digitally contiene informazioni su come promuovere le proprie performance a lavoro artistico sui social media e YouTube.
Il rapporto fornisce una descrizione delle politiche sull’invecchiamento attivo, presenta le buone pratiche e le esigenze delle persone anziane.
Leggi le newsletter del progetto CTF.
Leggi le newsletter del progetto RestART.
Leggi le newsletter del progetto Need to Connect
Questo documento riporta un’analisi dello stato dell’arte della cooperazione fra il mondo dell’arte e il mondo dell’educazione degli adulti in Italia a partire da testi accademici fino ad una raccolta di buone pratiche sul territorio.
Il Film Documentario di REC evidenzia il metodo utilizzato nella produzione dei film sperimentali.
Nell’ambito del progetto ouRoute sono state raccolte 25 buone pratiche relative ai valori comuni e all’inclusione sociale attraverso la cultura.
In questa sezione puoi trovare le newsletter del progetto OuRoute.
Il Toolkit digitale per docenti (Digital Teacher’s Toolkit) fornisce una serie di metodologie e diversi consigli pratici su come integrare le discipline STE(A)M all’interno dei programmi scolastici nelle scuole primarie.
Il report Foundation Bricks ha l’obiettivo di promuovere l’adozione di una nuova prospettiva per le attività di tipo sociale integrando approcci pedagogici focalizzati sulla sostenibilità ambientale connessi all’educazione interculturale.
Questo libro costituisce una raccolta delle 43 fanzine ideate dalle donne sopravvissute a tratta provenienti da Italia, Grecia, Spagna e Romania.
Il report di DREAMS intende aiutare il lettore a comprendere in maniera più profonda i fattori di rischio dell’ASP, come il divario di genere e l’appartenenza ad una minoranza.
In questa sezione puoi trovare le newsletter del progetto DREAMS.