Quanto è importante sviluppare competenze socio-emotive in minori autori di reato? È possibile farlo attraverso attività ludico-ricreative? Scopri la metodologia AG4C.

Quanto è importante sviluppare competenze socio-emotive in minori autori di reato? È possibile farlo attraverso attività ludico-ricreative? Scopri la metodologia AG4C.
h, 16:00 @ PYC di Villa Trabia
Il team di ActiveGames4Change ha selezionato 5 comunità della provincia di Palermo dove risiedono giovani autori di reato e minori a rischio, per permettere loro di acquisire competenze chiave volte a facilitarne l’inclusione sociale, la formazione e l’impiego.
Lavori in una comunità per minori a Palermo e dintorni? Sei alla ricerca di metodi educativi innovativi che possano supportare lo sviluppo di competenze emotive nei minori autori di reato e a rischio? Partecipa alla formazione di ActiveGames4Change!
Lavori in una comunità alloggio per minori o IPM a Palermo o provincia e vuoi sperimentare un nuovo approccio all’educazione con i tuoi educatori/educatrici e ragazz*? Scopri il progetto ActiveGames4Change!
In questa giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace, vi proponiamo una panoramica delle iniziative attive sul tema ricordando che lo sport può essere una grande opportunità di reinserimento sociale e aggiornamento professionale.
Invitiamo educatori/trici, assistente sociali, psicologi e/o professionisti che lavorino con giovani a rischio di diversa natura a partecipare al nostro Webinar su zoom, il 6 novembre dalle 15:30.
Anche quest’anno la Commissione Europea promuove la Settimana Europea dello Sport – European Week of Sport con la campagna #BeActive.
Nonostante le sfide dovute alle restrizioni per il Covid-19, i partner di AG4C hanno portato a termine lo sviluppo di un insieme di 18 attività ludico-ricreative per supportare gli educatori che lavorano con i minori autori di reato e a rischio ad implementare queste attività sia in IPM che in comunità per minori.
I partner del progetto ActiveGames4Change lavorano tanto per trovare le più efficaci risposte a questi interrogativi e creare il miglior collegamento tra lo sport, l’attività fisica e lo sviluppo delle competenze sociali, emotive e relazionali dei minori autori di reato.
Come aiutare quindi i minori autori di reato ad integrarsi nella società? Questa è la sfida di #ActiveGames4Change, che intende supportare con nuovi strumenti educativi basati sull’attività sportiva i minori vulnerabili all’interno delle comunità e degli istituti penitenziari minorili.