Il corso di formazione misto SPACIT è il principale prodotto dell’omonimo progetto. È un corso di formazione multi-lingue per insegnanti, educatori e formatori di insegnanti, fruibile sia di presenza, sia...

Il corso di formazione misto SPACIT è il principale prodotto dell’omonimo progetto. È un corso di formazione multi-lingue per insegnanti, educatori e formatori di insegnanti, fruibile sia di presenza, sia...
Manuale Manuale per insegnanti e studenti delle scuole medie, contenente una serie di attività volte all’educazione alla cittadinanza democratica e ai diritti umani. Scarica il manuale - EN Scarica il manuale - TK
CITYZEN - Sintesi ricerca a livello locale Le ricerche CITYZEN sono state svolte nelle 7 principali aree che rappresentano il consumo sostenibile: trasporto, cibo, turismo eco-solidale, abbigliamento, beni di consumo casalingo/ufficio, e cosmetica. L’obiettivo delle...
The Inclusion Puzzle - Public report The Inclusion Puzzle (TIP) si è tenuto a Palermo dal 4 al 16 Settembre 2012. Questo report presenta i risultati dello scambio giovanile, in cui 41 partecipanti da tutta Europa hanno avuto l’occasione di esplorare se stessi e le...
EWAC - Public report Questo public report si propone di condividere l’esperienza del Corso di Formazione“Euromed at work for active citizenship” (EWAC), tenuto a Palermo dal 3 all’11 Novembre 2012. Ha coinvolto partecipanti da Italia, Bulgaria, Repubblica Cieca ,...
TAPT - Mobility management system – Tools for constructive mobility projects Booklet “Mobility management system – Tools for constructive mobility” aims to share and disseminate guidelines and methodologies for the implementation of mobility projects. These were...
Video Il video realizzato si propone di ripercorrere tutte le tappe del meeting svoltosi nella città di Nairobi, inerente al progetto "Climate Change". Il video riassume i momenti salienti del workshop sui linguaggi audiovisivi, a cui hanno partecipato tutti i partner...
Guida L’obiettivo di questa breve guida è quello di dare qualche idea e dei suggerimenti a quelle organizzazione che vorrebbero sviluppare progetti europei per la promozione dell’invecchiamento attivo e del dialogo intergenerazionale ma non hanno esperienza in...
Video documentario Lo scopo del progetto Eat Smart era quello di far crescere la consapevolezza sul consumo sano e sostenibile degli alimenti. 40 giovani cuochi e video-maker provenienti da Cina, Francia, Vietnam e Italia hanno preso parte a questo progetto tramite...
Guida Questa guida è il prodotto finale di divulgazione del progetto SVE YCCD III nel quale I volontari hanno raccontato la loro esperienza e collezionato suggerimenti su come vivere un’esperienza SVE in modo positivo; come “sopravvivere“ allo SVE, ...
SOLE – L’Europa “fai da te” – Guida pratica allo sviluppo e gestione di progetti.
Guide of Sédhiou SÉDHIOU, alcuni consigli per conoscere meglio questa città del Senegal. Culture Guide: fra/en Target Groups: Giovani / Volontari
Opuscolo Le note di viaggio e le immagini dell'esperienza del volontariato. Scarica l'opuscolo - IT
Pratiche e riflessioni sulla visione di film per l'educazione degli adulti Il quesito di base è rispetto a quali presupposti e prerequisiti di apprendimento la visione di film potrebbe contribuire ai risultati di apprendimento previsti, definiti di 'riflessione...
Guida dello SVE internazionale Voices from Around the World III La presente guida è composta dagli articoli scritti per giovani europei ed extraeuropei che hanno partecipato al Servizio di Volontariato Europeo in Italia, Senegal, India o Nepal durante un periodo da 6...